Asinus asinum fricat
29 Dicembre 2011
Asinus asinum fricat
Quidam lector huius rubricae, qui Albertus Gelosia appellatur, me reprehendit ob nimiam censuram adversus studiorum rei publicae praefectum et negat ei convenire titulum non humanum, sed ferum.
Assero igitur non solum illud titulum ei perfecte convenire, cum humanitas esset nota praecipua hominum sapientium, sed etiam eum merere de publica fama nihil aliud nisi titulum Musarum inimici et doctrinae rei publicae contemptoris.
Lector Gelosia debet, autem, intelligere contrarium docti non esse, ut is inculte intendit, ignarum aut illitteratum, sed semihumanum, id est sapientiae et elegantiae expertem. Talis est ille praefectus, legis mercatoriae servus, et talis est, propter humanitatis defectum, eius fautor.
Itaque, ut fit in fabulis, praefectus et fautor similes sunt beluis: cum sint ambo asini, quid mirum si asinus asinum fricet?
Traduzione per “coloro che non sanno di Latino”:
L’asino si strofina all’asino
Un certo lettore, che si chiama Alberto Gelosia, mi rimprovera per aver mosso una critica eccessiva al ministro della Pubblica Istruzione dell’attuale governo e nega che a tale ministro si addica la definizione non di ‘colto’, ma di “privo di contenuto culturale”.
Affermo con forza non solo che tale definizione gli [al ministro] si attaglia perfettamente, essendo la cultura la caratteristica eminente degli uomini sapienti, ma anche che merita dalla pubblica opinione quella di nemico delle Muse e di spregiatore della scuola pubblica.
Il lettore Gelosia deve, invece, comprendere che il contrario di “uomo colto” non è, come egli rozzamente ritiene, “ignorante” o “analfabeta”, ma “semicolto”, cioè “privo di sapienza e di eleganza”. Tale è quel ministro, servo della ‘legge del mercato’, e tale è, a causa della mancanza di cultura, il suo sostenitore.
Pertanto, come accade nelle favole, il ministro e il suo sostenitore sono simili agli animali: essendo entrambi asini, perché meravigliarsi se un asino si strofina all’altro asino?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.