» Invia una lettera

Brogli di destra e schede svanite

1 Stella2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle
Loading...

13 Aprile 2006

Caro Direttore,
mentre sul Belpaese si addensano ombre che, col passare delle ore, sembrano dimostrare più l’«intemperanza» del Presidente del Consiglio che la reale esistenza di qualche broglio elettorale a favore dell’Unione, vorrei segnalare un fatto quanto meno bizzarro che, nella mia veste di rappresentante al seggio di uno dei partiti dell’Unione, ho rilevato.
Confesso che, lunedì pomeriggio durante lo spoglio, ho avuto qualche attimo di nervosismo causato dai dati nazionali che, giungendomi sul telefonino mi rendevano sempre meno ottimista sul futuro del mio Paese; il nervosismo, come spesso accade, porta a reazioni antipatiche: nel mio caso mi ha reso più pignolo del solito.
Così, quando il Presidente del seggio ha proposto l’annullamento di un voto per la “Rosa nel Pugno” a causa di un piccolissimo segno apposto certamente per errore in un angolo della scheda, ho reagito con veemenza e poca diplomazia.
Ovviamente il mio atteggiamento ha condotto a uno scontro frontale e ad un voto “provvisoriamente annullato” e da me contestato.
Pochi minuti dopo sono nuovamente insorto di fronte a una scheda dove compariva un voto per la lista “NO EURO”, un voto chiaro, anzi chiarissimo, visto che sulla casella comparivano insieme un cerchio, una croce e diverse stanghette disegnate a matita, in ogni direzione.
Credo di avere argomentato che il voto era sicuramente riconoscibile e forse c’era anche una volontà dell’elettore di annullare la scheda manifestando semplicemente antipatia per la valuta europea.
Sta di fatto che, nonostante le mie proteste questo voto è stato considerato “provvisoriamente attribuito” e contestato.
Alla fine dello scrutinio le due schede incriminate sono state verbalizzate, inserite nelle apposite buste e inoltrate alla prefettura.
Ora qualcuno potrebbe spiegarmi, per favore, come mai sui dati diffusi dalla Prefettura di Varese leggo che nel comune di Cantello nessun voto risulta contestato?
Considerando 4 sezioni e sapendo che io ne ho certamente contestati due, mi aspetterei che almeno quei due ci fossero…
Chi li ha fatti sparire?
E soprattutto, se io non vivessi in un piccolo comune, con poche schede, come me ne sarei potuto accorgere?
Posso umilmente osservare che, se il ministero dell’interno ha compiuto “semplificazioni” simili in tutta Italia allora potrebbero esserci decine di migliaia di voti di scarto in più per l’Unione?

Mauro Sabbadini, rappresentante allla sezione 1, comune di Cantello

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.