C’è poca acqua, perchè gli autolavaggi sono in funzione?
28 Giugno 2006
Buongiorno,
leggo stamattina l’articolo su Varesenews riguardante la
ormai ben conosciuta scarsità d’acqua che affligge la nostra città (e non solo) nel quale si ribadisce il permanere dei divieti di innaffiamento dei giardini, di lavaggio auto, ecc.
Ritenendomi una persona responsabile e dotata di senso civico mi sono immediatamente adoperato per rispettare l’ordinanza comunale e cercare di scongiurare,
nel mio piccolo, il rischio di ritrovarmi con i rubinetti asciutti.
Rimango però sconcertato ed indignato nel vedere che mentre ad un cittadino quale sono io si chiede di risparmiare il litro d’acqua poi, viaggiando per le strade, vedo gli autolavaggi pienamente operativi, con persone in coda che aspettano il turno per lavare l’auto.
Questo non è spreco d’acqua in una situazione di crisi idrica?
Non sarebbe meglio chiudere gli autolavaggi ed assicurarsi l’acqua per poterci lavare anzichè lavare le auto?
Forse, purtroppo, anche in questo caso i soldi e gli interessi di pochi vengono prima di tutto il resto!!
Come ho già scritto, rimango sconcertato per la leggerezza con cui le nostre istituzioni sono solite operare.
Saluti



Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.