Cara Mariuccia sei sicura che sia l’asino di Buridano?
26 Dicembre 2008
Cara Mariuccia ,
o è sottinteso che tutti conoscano la storia dell’asino di Buridano o hai sbagliato asino.
Pertanto non è l’asino di cui tu dici:” Come il contadino che saliva e scendeva piu’ volte dalla groppa dell’asino, a seconda dei mutevoli suggerimenti che gli venivano dai passanti, finendo poi in terra a gambe all’aria”:
Per quanto ricordo l’asino di Buridano è quello che non sapendo decidere da quale nutrirsi dei due mucchi di paglia che gli aveva messo a disposizione il padrone, alla fine è morto di fame.
In fondo se ci pensi bene anche questa indecisione ben si addice al Valter.
Ma il più sciagurato è quell’asino di cui si lamentava piangendo il contadino : “Pensa te, sul più bello che aveva imparato a non mangiare e non mi costava niente è morto.”
Alla fine di questa storia di Asinelli democratici, (almeno nel simbolo ci hanno risparmiato), un pensiero affettuoso a quel ciuchino che assieme al bue scaldava il Bambinello.
Saluti a tutti
A.S.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.