“Cara signora, sulla linea A ha ragione”: la risposta di Autolinee Varesine

4 Novembre 2021
Gentile redazione,
rispondiamo volentieri agli stimoli forniti dalla signora Rago nella sua lettera a proposito delle modifiche della linea A, ringraziandola anzitutto per lo stile costruttivo e propositivo della sua proposta.
Quanto esposto è assolutamente comprensibile e in larga parte condivisibile. Il problema di fondo è il seguente: il “nuovo” percorso della linea A, che prevede il transito da via Gasparotto/viale Borri anziché da viale Europa e dal rione di Bosto in occasione dei lavori in via Sant’Imerio, è stato stabilito esclusivamente da un’ordinanza comunale, per conoscenza allegata a tale scritto (in fondo alla pagina 3 sono presenti le disposizioni per il trasporto pubblico).
Il contenuto di questa ordinanza è stato stabilito esclusivamente da chi l’ha scritta: l’azienda l’ha ricevuta e ha potuto unicamente trarne le conseguenze, esponendo le comunicazioni all’utenza non appena possibile. Andando oltre il proprio ruolo, la stessa azienda ha fatto comunque presente alle istituzioni competenti la situazione di indiscutibile disagio che si sarebbe creato con tale modifica: un disagio davvero significativo sia per i residenti del comparto viale Europa/Bosto, sia per gli studenti della scuola superiore Enaip di via Uberti.
L’azienda Autolinee Varesine ha anzi fornito una proposta alternativa, chiedendo la possibilità di mantenere integralmente il percorso “soppresso” e, una volta usciti da via Limido (all’altezza della farmacia di Bosto), di girare a sinistra, per potersi poi trovare via San Pedrino sulla destra e proseguire dunque verso la stazione FS: in tal senso, le istituzioni competenti hanno garantito un’attenta valutazione di tale proposta, pur ribadendo che – almeno all’inizio di questo cantiere – il servizio di linea si sarebbe dovuto svolgere come da ordinanza comunicata.
Possiamo dunque solo unirci agli auspici della signora Rago, sperando che si possa trovare una soluzione alternativa per il transito dei bus in zona viale Europa/Bosto, senza penalizzare così fortemente l’utenza (e, di conseguenza, la qualità del servizio) come sta avvenendo da ieri 2 novembre.
Cordiali saluti,
Autolinee Varesine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.