» Invia una lettera

Chi ha vinto le elezioni a Saronno

1 Stella2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle
Loading...

8 Maggio 2006

La discussione su chi ha vinto le elezioni politiche a Saronno, così come è stata impostata dal signor sindaco e da F.I, sta scadendo nei contenuti e nello stile.
Ci sono i dati a parlare chiaro : rispetto alle amministrative di 2 anni fa F.I è scesa dal 33% al 26,1%, quindi l’Ulivo e’ il primo partito con il suo 26,5% .
Piaccia o non piaccia a F.I e a Gilli che su questo tema si permettono anche in modo supponente di fare sarcasmo fuori luogo, questa è la realtà incontestabile, quale vittoria di Pirro! ( a detta di Gilli)
Il nuovo segretario di F.I Rezzonico si deve un po’ chiarire le idee: confonde l’Ulivo con l’Unione disconoscendo che l’Ulivo è nato come forza guida riformatrice all’interno della più grande coalizione di centrosinistra chiamata appunto Unione.
Ribadiamo a Rezzonico che F.I era nata per innovare la politica e la società, per rendere l’Italia più liberale e moderna e oggi questo partito ha dimostrato di essere in continuità con le forze più conservatrici della prima repubblica e con la guida di Berlusconi ha registrato un grave arretramento culturale . Dopo questi anni di governo della destra l’Italia appare meno libera più divisa socialmente più povera economicamente e culturalmente con una informazione in mano a un solo uomo che grazie alle leggi attuate dal suo governo si è arricchito e si è salvato anche penalmente. A Saronno sia il sindaco che le forze politiche di centrodestra non hanno mai preso le distanze da un simile modo di affossare l’Italia per questo non comprendiamo le recenti accuse fatte al documento dell’ANPI che individuava nella vittoria del centrosinistra il ritorno alla legalità e al rispetto delle regole democratiche.
Nel frattempo in loco, F.I è diventato il partito dei costruttori , i cui voti sono stati determinanti nella vittoria di Gilli di due anni fa; essi sono legittimati a fare politica ma i loro interessi sono diversi dai bisogni che questa città grida sulla qualità della vita.. Oggi questo partito si presenta con un nuovo gruppo dirigente reclamando presenza e visibilità in tutti gli ambiti della città pertanto la saldezza della coalizione del centro destra rivendicata da Rezzonico presuppone compattezza su interessi e posti di potere che il sindaco Gilli sa bene come accontentare.
Ci sembrava più accettabile il Gilli prima legislatura perché più attento ai problemi della città e meno ossessionato dalle dinamiche politiche che lo inducono a supportare posizioni politiche più frutto di opportunismo che di reale condivisione di proposte per la città .
Dopo le elezioni politiche , alla Camera e al Senato , finalmente si sono costituiti i gruppi unici dell’Ulivo , si sta compiendo un ulteriore passaggio di metodo e di crescita verso una forza politica alternativa alla destra e l’Ulivo ne rappresenta l’embrione come unica innovazione politica di questi anni difficili..
In città la lista Uniti per Saronno è un esempio di semplificazione politica tra alcune liste di centro sinistra a cui due anni fa non è stato concesso per problemi tecnici di presentarsi alle elezioni amministrative con il logo dell’Ulivo , questa è un laboratorio in costruzione dell’Ulivo e in prospettiva del partito democratico , nei prossimi anni grazie anche al traino della politica nazionale e al nostro impegno saprà crescere e radicarsi.
Fatte queste premesse ci sentiamo di consigliare al Sindaco di scendere dalla cattedra, risparmiandosi i “pistolotti di maniera”, così come egli è solito fare , ricordandogli come su alcune questioni importanti che riguardano la città egli è stato reticente ed omissivo come la sua maggioranza : il tema dello svincolo ,delle aree dimesse , della costruzione del nuovo canile dell’ambiente…. non sono mai stati oggetto di vera discussione nelle sedi istituzionali ( commissioni, consiglio comunale) per cui oggi non può pretendere di dare lezioni sulla qualità delle nostre proposte che nessuno ha mai chiesto tanto meno ascoltato quando sono state espresse.

Rosanna Leotta, Democratici di Sinistra

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.