Chi sono gli italioti?
2 Settembre 2008
Egregio Direttore
il lettore che si firma Sergio è rimasto molto disturbato dalla mia lettera del primo settembre in cui ho solo
evidenziato un fatto e che non ritengo una “sciocchezza” pagare 5 miliardi di dollari alla Libia.
Ho solo riportato un commento del leader della Lega Nord che approva la spesa.
So perfettamente cosa hanno prodotto gli anni di colonialismo italiano in Libia, ma non mi sembra corretto mischiare il “risarcimento” con immigrazione, petrolio, affari.
Il lettore non ha citato altri errori del colonialismo in Etiopia, perchè non risarcire anche l’Etiopia allora?
Io non ho dato giudizi in merito e alla fine ho solo espresso un mio dubbio che si possa risolvere il problema dell’immigrazione pagando un sorta di “tassa” a tutti i governi di probabile provenienza degli extracomunitari.
Ma che ne sa il lettore se conosco la storia recente o passata, mi ha fatto l’esame di storia?
Mi ha definito italiota senza sapere neanche il significato.
Il dizionario riporta la definizione di italiota come “relativo alle popolazioni di lingua greca emigrate a partire dal V secolo nell’Italia meridionale” cioè la Magna Grecia.
A titolo di cronaca io sono italiano e risiedo a Gallarate.
Grazie dell’attenzione.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.