» Invia una lettera

Disdetta Telecom story

1 Stella2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle
Loading...

14 Marzo 2010

Diamo spazio al racconto della lettirce Tiziana Peruzzi di Castronno alle prese con un problema ricorrente nelle lettere che arrivano alla redazione:  il rapporto fra i gestori dei servizi – call center compresi – e gli utenti. Spesso, infatti, accedere ad un diritto disciplinato dalle norme del codice civile rappresenta un calvario, raccontato dalla lettrice con precisione e ironia. Confidando nella buona fede del gestore di telefonia, ci auguriamo che la vicenda si risolva presto nel migliore dei modi.

In data 9/9/2009 invio Telecom Italia tramite raccomandata con ricevuta di ritorno la disdetta di una linea telefonica che viene ricevuta in data 12/9/2009);

In data 6/10/2009 viene emessa una bolletta dove a fronte di scatti zero mi si chiede ancora il pagamento del canone ;

In data 11/12/2009,avendo ricevuto un sollecito per il mancato pagamento, alle ore 16.20 (operatrice Laura) telefono al 187 dove inoltro reclamo n.3960536096 ricevendo l’assicurazione dell’operatrice che sarei stata richiamata entro la fine dell’anno per concludere la pratica. Peccando di buona fede non ho chiesto quale anno dando per scontato che si parlasse del 2009 ma visto che ad oggi nessuno mi ha ancora chiamato posso solo sperare che ciò avvenga entro il 2010.

Avendo ricevuto una ulteriore bolletta emessa il 7/12/2010 riferita al periodo gennaio – febbraio 2010, il giorno 4/1/2010 alle ore 10.35 chiamo di nuovo il 187 per avere chiarimenti e l’operatore Simone mi dice che la pratica è in via di definizione e che sarei stata contatta a breve. Ovviamente anche il termine “breve” nel vocabolario Telecom ha un significato diverso da quello che normalmente si intende perché nessuno mi ha contatto.

A seguito di ulteriore bolletta emessa il 23/2/10 inerente il periodo il giorno marzo-aprile 2010 alle ore 23/2/10 alle ore 17.15 richiamo il 187 per chiedere di nuovo chiarimenti e la operatrice Valentina mi dice che la mia richiesta non era ancora stata “lavorata” (?); a seguito di mia richiesta di chiarimenti ulteriori mi viene risposto che a “breve” sarei stata ricontatta per spiegazioni Non ripeto le considerazioni di cui sopra sul significato del termine breve, ma ad oggi aspetto ancora di essere contatta.

E adesso arriviamo all’apoteosi:

il giorno 24/2/2010 trovo nella cassetta della posta una grande busta intestata Telecom e do per scontato di essere arrivata alla fine di questa vicenda e invece nella busta trovo una lettera avente come oggetto “conferma di contratto di abbonamento al servizio telefonico – linea *****”.
In pratica mi si dice che in base alle mie indicazioni (?) è stata variata l’intestazione della linea telefonica in oggetto : praticamente un nuovo contratto sempre intestato a me con lo stesso numero di telefono che cerco di disdire da sei mesi!!!!!!!

Malgrado una laurea in materie umanistiche mi assale il dubbio che la parola disdetta possa avere un significato diverso da quello che io normalmente gli do per cui, per fugare ogni dubbio; sono andata a vedere sul vocabolario della Lingua Italiana Devoto Oli il significato della parola disdetta e in effetti trovo che:

DISDETTA: s.f rifiuto di continuare a considerarsi come parte in un rapporto contrattuale; risoluzione di un contratto.”

Ora se “nel mondo rovesciato” di Telecom, questo possa avere un altro significato vorrei proprio che mi venisse detto; se così non fosse vorrei semplicemente che la mia richiesta potesse essere finalmente evasa.

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.