Ecco come si diventa assessori della Lega Nord in Comunità Montana
1 Dicembre 2004
caro direttore,
Come si diventa assessori della Lega Nord in Comunità Montana.
Come si motiva la scelta di Massimo Motti come assessore della Comunità Montana? Non sulla base dei risultati elettorali (Mesenzana 2001 Lega Nord 16%) perché c’è chi ha ottenuto consensi sicuramente maggiori, né sulla base dell’opposizione fatta all’attuale presidente, sempre da lui attaccato e contrastato in Comunità Montana lo scorso mandato. Dopo mesi e mesi spesi a ribadire che mai e poi mai avrebbe fatto parte di questa maggioranza, sorpresa, sorpresa!! Ecco che diventa assessore (ma a che poi?). La Segreteria Provinciale della Lega Nord, probabilmente nella persona del suo vice-segretario Giorgio Fiorio, che con Fiorini ha un sorprendente feeling, tenendo all’oscuro i militanti della zona e cosa ancor più grave, gli stessi consiglieri della Comunità Montana, decide che Fiorini ci va bene e tutte le contrapposizioni spariscono e finiamo tutti allegramente a tarallucci e vino. Vorremmo sapere se le obiezioni portate al governo Fiorini si sono rivelate improvvisamente senza alcun fondamento o se Motti preferisce essere la “talpa” (e che talpa?) della Lega Nord in seno alla giunta. I casi sono due: o ci ha preso in giro prima o lo sta facendo adesso. E come s’opporrà al presidente “senior” lui assessore junior??
Forse che ora il nostro caro assessore già si ritrova con bavaglio e museruola visto che non ha mai voluto incontrare il gruppo eletto in comunità e palesare le sue intenzioni?Vorremmo che spiegasse la sua fina manovra politica che ci ha portato in maggioranza con Fiorini dopo anni d’opposizione allo stesso. Noi lo chiamiamo desiderio di “cadrega”.
La sezione della Lega di Nord di Grantola chiede al suo assessore di venire serenamente nella sua sezione a rendere conto delle sue azioni passate e future.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.