» Invia una lettera

I 30 milioni di euro fantasma e il nervosismo politico

1 Stella2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle
Loading...

30 Luglio 2006

Caro Direttore, pur consapevole di incappare nel vuoto della pausa estiva, desidero richiamare l’attenzione dei lettori superstiti sugli aspetti tragicomici che sta assumendo la vicenda dei Mondiali di ciclismo a Varese. Nell’arco di un mese siamo passati dai toni trionfalistici che hanno preceduto e seguito l’incontro col Commissario Straordinario Bertolaso ad un improvviso e per ora immotivato allarmismo per il presunto rischio della perdita del finanziamento di 30 milioni così generosamente garantito dal Governo Berlusconi nell’imminenza delle ultime elezioni politiche. Ma cosa è successo veramente? Invece di affidare alle pagine della Prealpina tutta una serie di strilli e minacce, il Sindaco e la Giunta avrebbero fatto meglio a spiegare ai varesini su quali elementi si fondano questi improvvisi timori che il nuovo governo Prodi annulli il finanziamento ,magari per punire l’odiato Nord (?! ). Non credo sufficiente per avvalorare un siffatto timore il semplice rinvio della seconda visita del Commissario Bertolaso a Varese. Se vi è dell’ altro, lo si dica apertamente, evitando di alimentare sospetti e confondere l’opinione pubblica. Ad ogni modo, è una consolidata regola di buon senso astenersi dal profferire azzardate minacce dalle quali è poi difficile recedere.Non è che per caso il nervosismo del Sindaco, della Giunta e delle forze politiche di maggioranza derivi dal timore che i famosi 30 milioni di Euro siano una semplice promessa elettorale e non sappiano rispondere alla pacata ma stringente domanda fatta dal Consigliere Zappoli sulla Prealpina del 28 scorso : ” Ma i 30 milioni di Tremonti esistono o no?”. Per concludere, un “caldo” appello a chi si è in questi giorni estivi lasciato andare un pò troppo con minacce stravaganti: ho sentito parlare di dimissioni in massa dei Consiglieri comunali e addirittura di violazione del patto di stabilità e di disobbedienza fiscale! Mi chiedo se non sia il caso di…contare fino a 10 (come si suol dire) prima di fare certe affermazioni in veste di amministratori pubblici : è mancata solo la minaccia di una riedizione ….della marcia su Roma, poi saremmo stati al completo! Mi rivolgo soprattutto al giovane neo-assessore al Bilancio dott. Ciro Grassia: da buon professionista quale è, mediti bene sulle conseguenze che produrrebbe sulla comunità locale l’attuazione delle sue inopinate minacce. A questo punto non mi resta che salutare tutti con un “arrivederci a settembre”, con la viva speranza che i temporali estivi possano diradare la cortina fumogena che ha fin qui impedito di vedere con chiarezza come stanno veramente le cose.

Antonio Conte, Consigliere del Comune di Varese (gruppo misto)

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.