Il cerchiobottismo del Pd
4 Agosto 2010
Il comportamento del PD verrebbe definito, da Indro Montanelli, cerchiobottismo. Il cerfchiobottismo è una delle principali cause della totale mancanza di dialettica all’interno di un partito. Venendo meno l’arte di argomentare si garantisce la sopravvivenza, in se stessa e su se stessa, della maggioranza ma non si può mai arrivare alla costruzione e realizzazione di un nuovo progetto politico.
Gli interventi dei Dirigenti del PD mirano a non sbilanciarsi mai, se protendono verso una tesi che tende a scontrarsi con l’avversario politico hanno già pronta la contromossa che va a pianificare il tutto. Un metodo intollerabile di far politica in quanto per non scontentare nessuno si cerca di far convivere satana con l’acqua santa ottenendo come risultato l’immobilismo assoluto.
Ovviamente è una strategia che mira ad acquisire consenso e successo puramente personali ma non ha fini politici costruttivi e capaci di attivare il riformismo tanto pubblicizzato ma che manca di tutti i presupposti e contenuti per la sua realizzazione.
Affermare che la continuità dell’attuale Governo con un cambiamento di leadership sia la soluzione ottimale per convergere verso una nuova fase politica è a dir poco grottesca. Da mesi il PD muove aspre critiche al modo irresponsabile di conduzione dell’attuale Amministrazione e oggi ne chiede la continuità; se non né schizofrenia questa in che altro modo si può definire.
Noi dell’Italia dei Valori con determinazione perseguiamo il progetto che si debba costruire l’alternativa con l’assunzione di responsabilità che questo impone; pretendiamo che chi crede in questo progetto lo faccia in modo definitivo e responsabile uscendo da qualsiasi ambiguità. Il centrodestra è in una fase di sfaldamento che non ha precedenti e non ha più riferimenti certi; in questo momento, pertanto, è fondamentale che il centrosinistra trovi, da subito, una leadership condivisa a cui affidare il compito di riempire di contenuti il contenitore che attualmente è desolatamente vuoto.
Il momento delle riflessioni è finito ed è iniziato il momento del fare.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.