Il consumo e “l’inganno”
4 Giugno 2009
Spettabile Varesenews,
la lettera del Sig. Felice Ferrazza mi stimola un intervento.Lo scopo di aumentare i consumi è quello di arricchire produttori, trafficanti di energia e costruttori di centrali. Si rafforza così anche la scusa di un inopinato ed annunciato ritorno al nucleare. Chi ha avuto modo di seguire la puntata di REPORT del 29 marzo 2009 intitolata "L’inganno", ambientata non a caso in Francia paese notoriamente connotato al nucleare, si è vista ben spiegata la teoria.
Consiglio a chi non ha avuto modo di seguirla di farlo in streaming all’indirizzo: www.report.rai.it. Abbiamo la fortuna di avere dei giornalisti investigativi coraggiosi e di prim’ordine che possono aiutarci a farci un’opinione personale. A meno che non si alzi lo sguardo tutte le volte che il padrino politico di
fiducia o uno dei suoi cortigiani televisivi dicano che c’è un asino che vola felice in cielo.
Cordialmente
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.