Il “fungo gigante” è tossico
22 Maggio 2012
Ho visto la foto del fungo trovato a Cazzago di cui all’articolo. A prima vista sembrerebbe una Macrolepiota venenata (simile a M. rhacodes ma sicuramente tossica). Anche M. rhacodes ha causato alcuni problemi di tossicità e di intolleranza gastronomica, tanto è vero che anche gli ispettori micologi delle Asl hanno disposizione di non far consumare nessuno dei due funghi in questione.
Dispiace per… il mancato banchetto della signora ritrovatrice. In quanto all’aggettivo “gigante” non è proprio il caso di usarlo perché quello della foto è un fungo piuttosto normale per la specie. Cordiali saluti.
Sergio Ruini, esperto micologo e docente per i corsi degli ispettori micologi delle Asl della Regione Lombardia e Regione Calabria.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.