» Invia una lettera

Il lupo rock non ulula più

radio lupo solitario
1 Stella2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle
Loading...

31 Ottobre 2023

Caro direttore

a volte ho come l’esigenza di tornare indietro di più di 20 anni, prima del nuovo millennio.
Quando posso chiudo gli occhi e ci arrivo meditando pesantemente fino a raggiungere il nirvana, diciamo. E lì mi piace stare per qualche minuto, vedere se ricordo i profumi, i paesaggi, le persone, le loro voci, le emozioni. Poi figurati! All’epoca ero sul finire dell’adolescenza.

Abito lontano dalla provincia da ormai quasi due anni e mi sembra sia passata un’eternità. Sto benissimo dove sono, sia chiaro. Ma quando vai via e torni ogni tanto, il focus è differente. La vedi diversa, la situazione… fai paragoni, vedi luoghi in continua mutazione, cerchi persone che non trovi più o cose che non trovi più.
Quasi sempre non le trovi e ti sale un po’ di malinconia.

A me accade di cercare punti di riferimento. Che mi mettano sicurezza. Sicurezza che nulla sia cambiato e che tutto sia al suo posto perché riorientarsi richiede sempre un notevole dispendio di energie.
Sono in un periodo dove i miei ricordi pesano tanto sulla massa dei miei pensieri. Ma sono una droga dalla quale non voglio disintossicarmi.

Ce n’è uno che mi massacra poi e che mi lascia un vuoto. E’ il ricordo di una frequenza radio.
I 90.700 in FM di Radio Lupo Solitario.
Parlo ormai da padre e con accenno d’imbiancatura del crine… una radio direte voi… “e chissnefrega”. Sì, vero, chissenefrega di una radio di provincia per di più che trasmetteva musica rock e che, per di più ancora, trasmetteva illegalmente su frequenze di altra emittente, esattamente il vero spirito del rock (motivo per il quale venne chiusa). Adesso siamo sotto bombe da post guerra fredda e con una disputa grave israelo -palestinese. Ci mancherebbe.

Beh, dovete sapere che quel luogo in onde medie, fu un esperimento sociale unico penso in Italia. Parlo da ex-ascoltatore.
Nessuna radio ha incarnato il concetto di comunità come quella radio. L’interazione col pubblico, la musica particolare, gli eventi sponsorizzati.

A Varese nei ’90s funzionava così: chi andava alle scuole superiori, alcuni di questi, una volta a casa nel pomeriggio, dalle 14-15 alle 18, radio sintonizzata, soprannome di invenzione (col quale ti riconoscevi anche nella Varese “fisica” reale) e via di richieste musicali, dediche tra fidanzamenti o amicizie, piccoli sketch con la complicità del DJ… E il giorno dopo tornavi a scuola, cercavi nell’istituto il tizio o la tizia che magari avevi sentito in radio, oppure stalkeravi bellamente chi indossava il chiodo e aveva i capelli lunghi per indagare se anche lui avesse questa passione per il lupo…

Morale, il 90% delle volte era così e il sabato si andava al Nautilus per il concerto o la serata rock. Nascevano compagnie anche dislocate. Si cresceva culturalmente, tanti fondavano band e imparavano a suonare uno strumento… si socializzava parecchio nei luoghi reali, non nei “non-luoghi”.Ehhh bei tempi. Per questo che li ripenso così tanto e mi mancano.

Lo dico col cuore, consiglio spassionato da vostro datato lettore, dovreste indagare su quella generazione e su quella radio in particolare, che son sicuro, annovera tanti attuali collaboratori di VareseNews tra gli ex-ascoltatori.

Ma il motivo per il quale vi scrivo è un altro, sempre legato ai 90.700 FM:
sapreste dirmi che fine ha fatto Radio Lupo Solitario che fino a qualche tempo fa, dopo aver chiuso la frequenza per problemi legali, trasmetteva solo online? – (e che ovviamente all’alba dei 40 anni ancora ascoltavo) – Perché non è più ascoltabile, attraverso qualsiasi stream, il risultato è un “errore di connessione”. Non c’è più nessun sito e nemmeno le pagine dei vari social. Quanto sarebbe bello riaverla.

Ringrazio per lo spazio,
vi ho usati come “diario di adolescente”, ma siete una delle cose che cerco ancora di Varese, anche adesso che vivo felicemente vicino alle due torri.

Christian Vanetti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.