Il sole sta bene dove sta
23 Giugno 2006
Egregio direttore,
mi hanno colpito le ultime due lettere sul simbolismo celtico.
Il fatto è che nella storia i simboli sono stati spesso utilizzati per giustificare comportamenti deplorevoli. Si pensi per esempio alla Chiesa (non certo quella di oggi) la quale ha indetto guerre e carneficine in nome della Croce, che è stato un simbolo indoeuropeo prima di essere adottato dai cristiani. In un certo senso il paragone tra la croce celtica, che fu simbolo nazista, e il Sole delle Alpi calza bene se si pensa a quanto poco consone al simbolismo solare siano sempre state le intenzioni dei nazisti e dei cosiddetti leghisti DOC.
Oggi possiamo certamente dire che tra un nazista ed un leghista estremista (che non è un semplice campanilista) c’è una grossa differenza, ma si badi che molta di questa differenza risiede nel potere politico che diamo a questi gruppi.
Il prossimo referendum dirà ad esempio se la Lega rappresenta il Norditalia. Non è poco, soprattutto se si considera che un sano federalismo, nato dal contributo di tutti, lo vuole persino Romano Prodi.
Se fermiamo l’estremismo il Sole sta bene dov’è.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.