» Invia una lettera

In ricordo di Chiara Lubich

1 Stella2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle
Loading...

17 Marzo 2008

Cari amici del Movimento per la Vita, la morte di Chiara Lubich, avvenuta nella notte tra il 13 e il 14 marzo scorso, merita da parte di tutti noi un particolare momento di ricordo, di preghiera, di lode a Dio.
Ho avuto occasione di dire a Chiara più volte, che lei è stata un pò la levatrice del nostro Movimento. Nel 77-78 i focolarini dettero braccia e gambe alla nostra proposta di legge di iniziativa popolare – prima grande uscita del Movimento – dimostrando una incredibile capacità di mobilitazione rapida e generale. La stessa cosa avvenne in occasione del referendum del 1981. Come non ricordare poi la grande manifestazione del 17 maggio 1986, al Palasport di Firenze, dove Chiara Lubich e Madre Teresa di Calcutta ci proposero insieme le loro mirabili riflessioni sulla vita e sulla famiglia nella cornice di una unione europea pensata come patria dei diritti umani, particolarmente bisognosa di uno specifico apporto di sensibilità femminile?
Quella manifestazione vide lo straordinario contributo organizzativo di tutto il Movimento dei focolari, terminò con una richiesta sottoscritta da Chiara e da Madre Teresa rivolta al Parlamento Europeo affinché i diritti dei bambini non ancora nati fossero adeguatamente riconosciuti e protetti, dette avvio a quella fruttuosa nostra iniziativa educativa del concorso europeo in gran parte delle scuole d’Italia, ripetutasi per anni fino ad oggi. E come non ricordare anche la sua visita a Strasburgo, nel 1998 e le tante attenzioni manifestate verso di noi concretamente con la presenza focolarina presso la
Presidenza nazionale e nei nostri Centri e Movimenti locali?
Ci lascia un altro dei grandi personaggi che ci hanno accompagnato nella nostra storia. Restiamo ancora più carichi di responsabilità. Ma ci sembra facile e ragionevole pensare che Chiara ormai nel cuore trinitario di Dio, accanto al suo Gesù abbandonato e a Maria madre della vita, ci sarà operosamente più vicina di prima.
La vita di Chiara ha percorso il tempo caratterizzato da un protagonismo femminile per alcuni aspetti ostile alla vita e alla stessa dignità della donna. Tanto più ella si pone come modello di un genio femminile, che, proprio in ragione della sua sensibilità e delle sue caratteristiche di donna, sa guidare in nome dell¹unità un grande rinnovamento nelle religioni, nella Chiesa, nelle società.
Martedì prossimo parteciperò ai funerali di Chiara nella basilica di San Paolo a Roma a nome di tutti Voi sicuro che insieme a Voi, ai focolarini ed a Chiara vivremo un momento di intensa unità orante.

Carlo Casini - Presidente Movimento per la Vita Italiano

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.