» Invia una lettera

Laicità intermittente

1 Stella2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle
Loading...

19 Giugno 2006

Egregio Direttore,

mi trovo, scusandomene, costretta a tornare sull’argomento voto circa il referendum costituzionale.
Ribadendo che ognuno ha facoltà di pensarla come crede, mi meraviglia tuttavia che si sbandieri la Chiesa quale vessillifera di verità rivelate solo quando torna comodo nel particolare e viceversa.
Non ho mai apprezzato lo schierarsi politico della Chiesa, qualunque ne sia il motivo.
Rammento con fresca memoria quello che fu scritto e detto circa gli embrioni, i pacs etc… e come fu accolto lo schierarsi del Vaticano dalle varie coalizioni.
Ora diventa però conveniente ad uno schieramento del voto che, la parte notoriamente autonoma delle alte sfere clericali, faccia un pronunciamento che, per l’appunto, giocando un po’ con i termini, arriva quasi come un ex voto.
Ero rimasta al “libera Chiesa in libero Stato” quindi, non avendo addentellati presso alcuna tendenza o schieramento, voterò come la mia coscienza suggerisce lasciando i vari maitres à penser là dove dovrebbero stare.
Purtroppo, anziché avere buona e circostanziata informazione neutrale sul referendum, dovremo sorbirci la solita grancassa dei partigiani del NO e del SI’.
Mi domando, ma non sarebbe davvero progressista e riformista” pensare che i cittadini, sono ormai svincolati dai sensazionalismi e dai catastrofismi delle tante “sirene o cassandre” che artatamente tendono ad inculcare opinioni e linee di pensiero che hanno motivo d’essere spesso solo per ragioni di bottega?

Proprio in nome della libertà di voto sancita dalla Costituzione, bisognerebbe accogliere con fragoroso silenzio chiunque si esprima in modo pregiudizialmente orientativo per un voto che non sia espressione della propria autonomia e volontà.
L’essere credenti o meno esula dalla sacrosanta capacità individuale di valutare l’eventuale attualità e rispondenza della nostra Costituzione alle esigenze dei cittadini.
Cordialità.

Gabriella Bianchi

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.