» Invia una lettera

Le “casse preferenziali” al supermercato? Di fatto non esistono

1 Stella2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle
Loading...

7 Settembre 2013

Egregio direttore,
Mi capita di girare diversi supermercati della provincia, a seconda della zona in cui mi trovo in quel momento.
Spesso le code alle casse sono lunghe (comprensibilmente!). Quando cio’ accade il comune buon senso e un minimo di educazione suggerirebbero di "lasciar passare" alcune categorie di persone, come anziani, disabili, e donne gravide, che hanno necessita’ particolari.
Infatti quasi tutti i supermercati hanno una o piu’ casse contrassegnata come "corsia preferenziale" per tali categorie. Dove il termine "preferenziale" indica che chiunque puo’ utilizzarle, ma che nel momento in cui sopraggiunge una persona di tale categoria bisognerebbe lasciarla accedere al prossimo turno in cassa.
Tuttavia in quasi nessun supermercato la regola e’ rispettata. L’ultima volta questa mattina in un grande supermercato di Varese quando, con mia moglie incinta all’8o mese ci siamo incolonnati in tale corsia.
Per farla breve, la "preferenza" viene sempre difficilmente concessa: chi non si accorge (in buona o in cattiva fede), chi rivendica comunque il diritto di essere arrivato prima etc. Quando ho fatto notare al cassiere che la corsia era preferenziale, mi ha risposto: "Si’, il cartello dice cosi’" senza prendere altra iniziativa. Di fatto il cartello e’ ignorato, e se si prova a farlo notare le risposte sono o ironiche o tali da farti pesare la tua priorita’.
Solo in un supermercato di Venegono (non credo possa fargli pubblicita’ ma gli andrebbe tutto il credito) le cassiere stesse sono molto attente e obbligano gli altri utenti a favorire le persone con diritto di precedenza. Di fatto fungono da vigile. Questo e’ il metodo migliore per offrire un vero servizio utile ed evitare sul nascere le situazioni imbarazzanti che altrimenti spesso si vengono a creare. Suggerirei ai direttori di altri supermercati di aderire a tale comportamento virtuoso.
Altrimenti togliete pure il cartello che serve a poco o nulla.

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.