» Invia una lettera

Legambiente: il Sindaco accerti subito con Aspem le cause della siccità

1 Stella2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle
Loading...

21 Giugno 2006

Egregio direttore,

vi invio la lettera che ho spedito a sindaco e vicesindaco del Comune di Varese.

Egregi Signori,
informati dai quotidiani locali che nella giornata di domani condivisibilmente incontrerete i vertici di Aspem per assumere ogni utile informazione sulla carenza d’acqua in Comune di Varese e, in generale, sulle condizioni della rete idrica comunale, sono a richiederVi di porre cortesemente anche le seguenti domande inviandoci poi una comunicazione con le risposte che andrete ad assumere.
La metodologia di controllo che siamo a consigliarVi è opportuno sia precisa, focalizzata e integrata. Deve consentire l’accertamento delle cause che hanno determinato risultati non soddisfacenti mediante il monitoraggio:
– dell’efficienza nell’uso delle risorse;
– dell’efficacia in termini di conseguimento degli obiettivi previsti nei documenti di pianificazione e di attuazione degli adempimenti richiesti dalla normativa di settore, dal contratto di servizio e dalla carta del servizio;
– dell’economicità, nel senso di congruenza tra le varie grandezze espressione di ricavi e costi e la sostituibilità finanziaria.

Le informazioni derivanti dall’attività di controllo che andrete ad eseguire è necessario pongano le basi conoscitive per la revisione tecnica, economico finanziaria e tariffaria dei documenti di pianificazione.
Ricordiamo come l’ente locale, quale titolare dei servizi pubblici locali, abbia il dovere di garantire che nel territorio di sua competenza i servizi siano erogati ai cittadini utenti a standard di qualità adeguati e a prezzi equi e sostenibili..
Ricordiamo pure come, a questo fine, l’ente locale debba effettuare un’attività di sorveglianza sulla gestione dei servizi o anche mediante la consultazione della collettività amministrata sulla qualità del servizio da questa percepita.
Non è da sottovalutare, inoltre, il ruolo che gli enti locali possono assumere nella comunicazione alla collettività amministrata delle scelte assunte degli organi sovraordinati, potendo facilitare la comprensione dei motivi che hanno indotto determinate scelte e dei vantaggi in termini di miglioramento dei livelli di servizio derivanti dalla loro attuazione.

Ricordo, come potrete trovare nelle carte da noi inviate al Commissario Prefettizio (e rimaste senza riscontro), una comunicazione della scrivente Associazione con cui veniva raccolto il grido d’allarme di Aspem, già nello scorso marzo, sulla forte esiguità delle falde cui viene attinta l’acqua che disseta la popolazione di Varese, richiedendo interventi in proposito.
Denunciamo anche alla luce di quanto verificatosi, in questa circostanza, un comportamento secondo noi davvero poco lungimirante da parte del Commissario. Comportamento che auspichiamo non abbia più a ripetersi.In attesa di riscontro, porgo vivissime cordialità.

Arturo Bortoluzzi - Pres. Amici della Terra

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.