» Invia una lettera

Ma non eravamo la provincia dei laghi?

1 Stella2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle
Loading...

15 Giugno 2006

Ahimè, è arrivata! La tanto temuta siccità con chiusura dei rubinetti, mio spauracchio da circa 10 anni (da quando sulla prealpa veniva pubblicato il deficit idrico annuale con una costanza allarmante), è arrivata!
Ma non eravamo il “pisciatoio” d’Italia? Non si era la terra dei laghi, dei giardini, la piccola irlanda italiana?
Evidentemente non lo siamo più, ma allora permettetemi alcuni quesiti a qualche ingegnere dell’Aspem o a chiunque se ne intenda:
– il Prof. Furia da anni avverte sui cambiamenti climatici, sul progressivo deficit idrico etc.
Pensare a qualche soluzione (altri pozzi o non so cos’altro) sembrava brutto?
– bisognava arrivare ad attendere l’esplosione del caldo per fare ordinanze (quando cioè è massima la richiesta idrica per motivi igienici etc.)?
– Como e la vicina Svizzera Italiana hanno lo stesso problema? (il clima è sicuramente identico!)
– tenendo conto che questo è storicamente un periodo asciutto, cosa ci dobbiamo attendere?
– che responsabilità ha una rete idrica dissestata in tutto ciò (non è per caso la causa principale?)
Un grazie a chiunque mi sappia dare risposte.
Ciao

Carlo

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.