Neve d’agosto e vento dal Griess, due giorni in Formazza

3 Agosto 2025
Carlo Colli, camminatore e uno dei protagonisti delle serate di Materia, ha condiviso con noi la sua esperienza di due giorni in alta Val Formazza, l’1 e 2 agosto.
“Due giorni in alta Val Formazza, tra salite impegnative e scenari sorprendenti. Siamo partiti dal lago Morasco, sopra Riale, salendo verso il Rifugio Città di Somma: 900 metri di dislivello e una decina di chilometri di cammino. Dopo il pernottamento in rifugio, la mattina successiva il meteo ci ha messo subito alla prova: pioggia, vento forte e neve già a metà discesa.
Siamo risaliti verso il Rifugio Città di Busto, trovandoci in una scena insolita: sul lato riparato nevicava “normalmente”, mentre davanti al rifugio, battuto dal vento che scendeva dal Passo Griess, la neve cadeva in orizzontale. Un pranzo semplice – il nostro panino e una fetta della loro ottima torta – e poi giù verso la Piana del Bettelmatt, terra dell’omonimo formaggio. Ultima tappa: il ritorno al lago Morasco e, prima di rientrare, una sosta alla latteria sociale di Crodo per portarci a casa un po’ di sapore d’alpeggio”.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.