» Invia una lettera

Neve in Svizzera: l’erba del vicino non è sempre più verde

1 Stella2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle
Loading...

30 Gennaio 2006

Cara Redazione

Ad ogni nevicata tutti a sparare contro amministratori incapaci di gestire l’emergenza.
Come messo bene in luce da Varesenews il problema più grosso in questi casi è in realtà l’informazione che può dare un contributo fondamentale alla riduzione del disagio.

Alle 15 di sabato 28 decido di fare un salto in Svizzera per fare scorta di latte Bio che li costa un’inezia. Arrivo fino al Gaggiolo senza alcun problema, strade semplicemente perfette. In dogana il finanziere rimanda in Italia i veicoli senza gomme da neve.
Stupito, ottenuo il lasciapassare, proseguo verso Mendrisio e qui inizia il delirio.
Strade e autostrade ancora piene di neve con auto di traverso un pò ovunque.
Stabio sembrava ancora un paese dell’alta Val Badia e solo le vie pincipali di Mendrisio erano percorribili senza rischio. Non è questa una lamentela verso le amminisrazioni ticinesi che evidentemente non investono in sgombero neve, ma una costatazione che l’erba del vicino non è sempre più verde e che, nonostante le lamentele di marchio
Italico a volte ci si rende conto che L’Italia è ancora un bel paese (di mugugnatori).

Ave

ABiotti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.