» Invia una lettera

Petizioni online per gli infermieri, l’unione fa la forza

Giornata internazionale dell'Infermiere
1 Stella2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle
Loading...

24 Giugno 2025

Buongiorno, sono un’infermiera indignata per la firma della pre-intesa sul nuovo CCNL Sanità Pubblica 2022-2024.

Vi scrivo per chiedere se è possibile, tramite Varese News, divulgare la possibilità di sottoscrivere alcune petizioni riguardanti la professione infermieristica presenti sulla piattaforma online della Camera dei Deputati. In particolare due di queste petizioni riguardano la valorizzazione gli Infermieri con l’Uscita dal Comparto e il Riconoscimento come Quadro (petizione n 1035, n di registro 656 ) e il riconoscimento del lavoro usurante, della relativa indennità e dei benefici previdenziali per il personale del comparto sanitario turnista H24 ( petizione con n di registro: 678).

Mi rendo conto che pochissimi colleghi e, più in generale, la maggior parte della popolazione non è a conoscenza di questa piattaforma e delle petizioni sottoscrivibili, peraltro, sono presenti anche altre petizioni degne di nota.

Non rappresento in alcun modo il sindacato fautore delle suddette petizioni riguardanti la categoria professionale infermieristica tuttavia, essendo fortemente idealista, ritengo importante valorizzare proposte utili alla comunità, indipendentemente da chi le presenta.

L’unione potrebbe fare la forza e in questo caso, un’ampia sottoscrizione delle petizioni potrebbe dare un segnale chiaro delle necessità degli infermieri stanchi di essere umiliati dalla politica e dale istituzioni, nonchè da certi sindacati.

Siamo stati declamati come “eroi” nel periodo COVID per poi tornare nel dimenticatoio. Nel frattempo le condizioni di lavoro sono nettamente peggiorate e continuiamo a veder negato il riconoscimento, anche e soprattutto economico, che ci spetta.

Vi sarei immensamente grata se voleste dare spazio alla notizia di questa piattaforma online e in particolare delle petizioni sopra citate.

Per accedere alla piattaforma occorre utilizzare il proprio SPID o la carta d’identità elettronica e la sottoscrizione delle petizioni richiede pochissimi minuti ma potrebbe fare la differenza.

Accedere alla piattaforma purtroppo non è molto intuitivo pertanto vi lascio il link diretto della pagina d’accesso:

https://petizionionline.camera.it/petizioni/web/home.html

Vi ringrazio per l’attenzione, confido in un vostro riscontro in proposito.

Alessandra Di Prete, perenne idealista.

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.