Poste, nuove tariffe, parecchio caos
27 Giugno 2006
è assurdo!
dal primo di giugno, lavorando in un ufficio che spedisce quotidianamente e si serve di poste italiane, ho scoperto che le tariffe posta ordinaria è stata aumentata alla tariffa di posta prioritaria, che a sua volta è stata soppressa, con una distinzione tra:
posta massiva omologata
posta massiva non omologata
posta non massiva
Dopo aver chiesto spiegazioni ho scoperto che la posta massiva si divide a sua volta tra:
area metropolitana
capoluogo di provincia
aree extraurbane
e che anche la posta non massiva ha ulteriori diversificazioni.(che non sto ad elencare)
Per ogniuna di queste categorie ci sono tariffe diverse.
Insomma, una baraonda!
Il tutto in attuazione di un decreto ministeriale (12 maggio 2006) , il tutto entrato in “funzione” dal 19 di giugno, il tutto…. oggi devo spedire oltre 500 buste e poste italiane non sa’ che tariffa devo applicare, non ha ancora le direttive per applicare il decreto, non si sa a che quantitativo corrisponde posta massiva, cosi’ nel dubbio pago il tutto come posta non massiva ….tariffa piu’ alta…
ma Poste Italiane diventando Spa NON doveva funzionare meglio???? le tariffe aumentano… e il servizio??????
una utente un po’ stanca!
cordiali saluti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.