» Invia una lettera

Siccità: povera provincia di Varese…

1 Stella2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle
Loading...

14 Giugno 2006

Si povera provincia di Varese, la provincia dei sette laghi, tutta verde e rigogliosa, dove se piove tre giorni alla grande siamo alluvionati (vedasi fondi regionali in arrivo) ma dopo tre giorni di caldo siamo già all’emergenza idrica!!!
Provincia ricca la nostra, così l’ho sempre sentita definire da tutti, politici di ogni schieramento, commercianti e cittadini comuni, ma ricca di cosa?
forse una volta, e forse neanche allora……..
Oggi manca l’acqua, ma se nevica…. tutto si blocca (bastano pochi centimetri ,non parlo di metri), se piove tre giorni ci allaghiamo (basta anche un temporale per ridurre tante zone in un palude, abitata da poveri cittadini inferociti) d’inverno, con i riscaldamenti accesi (visto che a parte tre mesi di siccità abbiamo sempre i riscaldamenti in funzione), auto e industrie è emergenza inquinamento….insomma siamo sempre in EMERGENZA!!!!!
Però in compenso abbiamo la tv digitale, la tv satellitare, la telefonia mobile (le nostre città sono un bosco di antenne, decisamente bellissime e salutari), la rete internet, tutta tecnologia che serve, non lo metto in dubbio, poi però manca la cosa più importante per un essere umano (e non solo): l’acqua !
I nostri Comuni negli ultimi anni sono notevolmente cresciuti, abitazioni, centri commerciali, artigianali insomma il progresso edilizio è avanzato senza sosta, ma gli acquedotti???
Un pò di manutenzione , qualche controllo delle rete idrica (per evitare le perdite delle tubature) un pò di alta tecnologia per controllare a distanza i bacini e i pozzi, (con sistemi gprs/wap o magari satellitari) ma di veri lavori di potenziamento in base all’aumento della richiesta poco o nulla.

Quando in un qualsiasi Comune della nostra ricca provincia, vengono presentati dei bei progetti, per decine e decine di abitazioni, l’amministrazione competente è felice, perché così introiterà decine di migliaia di euro di oneri, poi verranno Ici e tutte le altre tasse comunali.
Con questi soldi cosa farà il Comune? magari una bella piscina (da riempire d’estate con l’acqua che non c’è), un campo sportivo, tanti bei giardinetti (da innaffiare con l’acqua che scarseggia) tante vie con il porfido (be… almeno queste non hanno bisogno dell’acqua) viali alberati (anche quelli da bagnare con l’acqua che scarseggia) e poi tante manifestazioni, giornalini comunali, depliant che illustrano al cittadino tutto il bello della sua città, rappresentazioni teatrali, cinema all’aperto, mostre di tutta l’arte possibile, convegni di ogni genere, fiere in tutte le salse, mercati e mercatini, concerti e canti, raduni di qualsiasi cosa e …ecc. ecc. ecc., dove le nostra care amministrazioni comunali spendono fior di quattrini , sia come organizzatrici dirette o come semplici sponsor.

Forse ha ragione lo Stato quando afferma che gli enti locali sono spreconi, s+ spreconi perché spendono in cose utili ma non indispensabili, invece tralasciano quelle operazioni utili ma anche INDISPENSABILI, come l’erogazione dell’acqua potabile (ma sarà potabile ? con quel buon sapore di cloro!), le buche nelle strade, lo sgombero della neve d’inverno e tante altre utilità-indispensabili.
Speriamo che piova al più presto, ma non troppo, che nevichi d’inverno, ma non tanto, che non faccia troppo caldo, se no manca l’energia elettrica (qui almeno i comuni non c’entrano), insomma che il tempo (quello metereologico) sia buono con noi, se no saremmo in una eterna emergenza, controllabile però anche in internet e via satellite.
Cordiali saluti

Guido Odoni

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.