» Invia una lettera

“Smaltire rifiuti pericolosi è più difficile di quanto si pensi”

rifiuti pericolosi
1 Stella2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle
Loading...

27 Novembre 2025

Spett.le redazione di Varese News,
sono un cittadino della provincia di Varese, scrivo per portare alla vostra attenzione quella che ritengo una falla nello smaltimento legale dei riuniti e di conseguenza nel rispetto dell’ambiente.

Sgomberando un garage di famiglia ho trovato circa 4kg di soda caustica (idrossido di sodio anidro) di 20 anni fa (non usati da me), che ha ormai assorbito molta umidità e non ha più l’aspetto originario in perle o scaglie.

Questa si trova a pochi euro nei negozi di fai da te.
Tuttavia smaltire queste piccole quantità, per un privato cittadino (non una azienda) è molto dispendioso.

Ho contattato diverse aziende autorizzate a prendere in carico questo materiale, anche in altre province, ma il minimo che mi viene richiesto, tra trasporto e smaltimento, sono almeno circa 500€.
In uno di questi vari contatti, mi è stato spiegato che il costo per lo smaltimento è di 950€ a tonnellata, e io che ne devo smaltire pochi chili, cioè circa un millesimo, dovrei spendere circa la metà rispetto a smaltirne una tonnellata.

Ho contattato il CMR della mia città (che non è autorizzato a ritirare questo rifiuto), il Comune, l’ARPA, la Provincia di Varese, Regione Lombardia, e persino il Ministero dell’Ambiente.

Per ora ho ricevuto risposte solo dal servizio di gestione rifiuti della mia città, da ARPA e dalla Provincia di Varese, che non hanno potuto fare altro che dirmi che solo alcune aziende possono ritirare certe sostanze e come trovare chi può farlo (cosa che già riuscivo a fare cercando su Google), ma resta il fatto che il prezzo è esorbitante.

Situazioni del genere fanno sì che le persone non rispettose dell’ambiente abbandonino rifiuti simili nel primo angolo buio che trovano.

Comprendo che ci siano dei costi, ma non sono spicci.

Grazie dell’attenzione e buon lavoro.

Distinti Saluti
Lettera firmata

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.