Spacciatori: perché due pesi e due misure
19 Giugno 2006
Gentile redazione di Varesenews
Come sapete sono un vostro lettore fin dal primo giorno e apprezzo davvero il vostro lavoro.
E quindi vi ringrazio per il fantastico servizio che mi-ci offrite.
Vorrei chiedervi solo una cosa.
Leggevo ieri un articolo in cui si parlava di due arresti per spaccio di coca, di due ragazzi albanesi.
L’articolo era corredato da nomi cognomi e foto segnaletiche.
Leggo oggi l’articolo di un nuovo arresto sempre per spaccio e sempre a Varese.
Un italiano.
In questo caso nessun nome (solo iniziali) e nessuna foto.
come mai questa disparita’ di trattamento?
Solo una curiosita’, che sono sicuro , trovera’ una sensatissima risposta da parte vostra.
grazie in anticipo e buona continuazione
—————————————–
Il nostro lettore solleva una questione delicata e lo ringraziamo. Più volte questa differenza di trattamento ha avuto nostre aperte critiche. Troppo spesso si usano pesi e misure diverse e questo, oltre che essere molto scorretto, non è un gran esempio uguaglianza. Fare differenze anche tra chi compie lo stesso tipo di reato fa comprendere quanta sia la strada da fare prima che venga sconfitto definitivamente ogni atteggiamento di sospetto quando non di aperto razzismo nei confronti degli stranieri. (MG)
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.