» Invia una lettera

Tasse, viviamo in un Paese “rovesciato”

Fisco e Tasse
1 Stella2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle
Loading...

2 Aprile 2024

Caro Direttore,

il discorso pubblico dovrebbe innanzi tutto concentrarsi sulle questioni annose dell’evasione e dell’elusione fiscale, oltre che della corruzione, piuttosto che attardarsi – come fa la presidente del consiglio Giorgia Meloni – in lamentazioni stucchevoli a proposito del fisco.

Aggredire questi nodi storici, che ci elevano a maglia nera in Europa, determinerebbe degli effetti colossali rispetto al rientro dal debito pubblico e al reperimento delle risorse necessarie per incrementare la crescita del paese. Ma evidentemente manca la volontà politica, ed il centro-destra attua la strategia dei condoni e del fisco amico, per assecondare quella parte del suo blocco sociale che storicamente ha sempre perseguito la strada dell’illegalità fiscale, contributiva, ecc…

I dati in merito a queste piaghe sociali segnalano in quale paese “rovesciato” ci è dato di convivere. Infatti, sulla base delle statistiche riferite al 2022 abbiamo un 42,59% dei contribuenti che paga solo l’1,7 % dell’Irpef, stante che un 42% versa il 91,8% dell’Irpef ( in particolare lavoratrici e lavoratori, pensionate e pensionati ), mentre addirittura il 47% degli italiani non dichiara alcun reddito. Pertanto, è palese il mancato rispetto dell’articolo 53 della nostra Costituzione, che recita: “Tutti sono tenuti a concorrere alla spesa pubblica in ragione della loro capacità contributiva. Il sistema tributario è informato a criteri di progressività”.

Oltre alla pura follia della flat – tax proposta dalla Lega, che essendo per sua natura contraria al dettato costituzionale, vede come il fumo negli occhi il concetto egualitario della progressività fiscale. D’altronde questa formazione politica, che molto ha contribuito al degrado valoriale e morale del paese, non fa mistero nel sostenere un certo Donald Trump, che come è noto ha subito una maxi ammenda per frode fiscale nello stato di New York.

Cordiali saluti
Gian Marco Martignoni, Varese

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

  1. Avatar
    Scritto da maurizio_bruschi

    La lotta all’evasione è sacrosanta, aiutare chi produce reddito a rendere più semplice i dichiarativi e i relativi versamenti anche questo è doveroso. Semplicistico, superficiale e arrogante sostenere che chi ha votato centro destra si riconosce in quel fantasioso blocco che dice lei. Penso di parlare a una persona che di f24, dm10, scadenze e tutto quanto un sostituto d’imposta deve affrontare giornalmente non se le immaginga neanche. Ben venga il lordo in busta, e poi riparliamo.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.