» Invia una lettera

Televisione di Stato… o di regime?

1 Stella2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle
Loading...

5 Ottobre 2009

L’Informazione, la libertà, il potersi esprimere in una democrazia sono elementi fondanti per il raggiungimento di uno Stato di diritto.

Compiere un atto come quello di porre domande, compiere un atto di parola senza essere perseguitati e senza il timore di esserlo, è sintomo di libertà e democrazia.

Capisco che avere un’opposizione critica e presente (come certi programmi televisivi) possa creare in qualcuno l’idea di farne volentieri a meno. Ma questo, chiamiamolo sentimento, non dovrebbe transitare neppure nell’anticamera del cervello a chi ricopre incarichi istituzionali, a chi cioè nell’espletamento del proprio mandato elettorale si trova a rappresentare l’Italia intera e gli italiani tutti.

Televisione di Stato e televisione di regime. Qualcuno ha detto e scritto che la RAI non deve dare spazio a programmi come ANNOZERO perché semplicemente non sono da servizio pubblico.

Appare opportuno fare subito delle precisazioni. La televisione di Stato in quanto tale assolve al suo ruolo solo se riesce a realizzare, in libertà e serenità, un palinsesto che possa essere rappresentativo di un’espressione plurale e non solo di una parte della società.

La televisione di regime invece per le sue specifiche peculiarità deve mandare in onda solo quello che ordina il potere e mai e poi mai quello che chiede una voce fuori dal coro.

Allora chiamiamo le cose per nome. Ma questa RAI come deve essere? Televisione di Stato o di regime? Io la voglio come televisione di Stato.

Anche noi dell’Italia dei Valori di Busto Arsizio abbiamo aderito alla manifestazione indetta il 03-10-2009 dalla FNSI a favore della libertà di informazione perché vogliamo difendere il pluralismo nel fare informazione, per solidarietà con chi esercita la professione di giornalista, per denunciare il clima troppo pesante, intimidatorio e sistematico nei confronti del pianeta Informazione e per sensibilizzare tutta la società civile verso un argomento di estrema importanza.

Carlo PARASALITI
Referente comunale
ITALIA DEI VALORI – Busto Arsizio

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.