» Invia una lettera

Traffico in tilt per un asino e un cane alla Schiranna, ma i vigili sono tutti a Largo Flaiano

animali alla schiranna
1 Stella2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle
Loading...

16 Febbraio 2024

Ci terrei a condividere con voi il mio pomeriggio di San Valentino.

Stavo andando dalla mia fidanzata, passando per la lacuale. All’altezza della rotonda della Schiranna, dai campi sulla destra verso il lago, mi sono visto arrivare di corsa un asino e un cane maremmano, che si sono buttati sulla strada, nel traffico delle 17, causando frenate brusche a catena. Fortunatamente, nessun incidente.

Io ed un altro signore con un furgone, abbiamo bloccato il traffico con le nostre vetture e consentito ai due animali di andare via. I due animali hanno percorso la rotonda con tutte le macchine, nell’incredulità dei passanti. Fortunatamente, si sono diretti verso la discarica, e li ho chiamato per la prima volta il 112, che mi ha indirizzato alla Polizia locale (devono essere i primi ad intervenire), la loro risposta è stata che si stavano attivando.

Fortunatamente ho trovato 2 signore che con la loro auto mi hanno aiutato a bloccare la strada della discarica, siccome i due animali spaventati correvano ovunque, sia nei prati che lungo la strada causando un pericolo a loro stessi, e ai pullmann/ auto che transitavano.

animali alla schiranna

Ore 18 15, chiamo per la quarta volta il 112, che mi passa nuovamente la polizia locale, la quale mi risponde non più “ ci stiamo attivando “ ma : tutte le nostre pattuglie sono impegnate per l’inaugurazione di largo Flaiano, mi dispiace. (vorrei ricordare che una settimana fa, c’è stata quella spiacevole aggressione proprio sulla ciclabile ); mi affido al veterinario di zona che gentilmente mi da un guinzaglio, e mi suggerisce di chiamare i vigili del fuoco.

Per l’ennesima volta mi trovo a chiamare il 112, cercando di tener in sicurezza i 2 animali, spaventati. Mi faccio passare i pompieri, che fin da subito mi hanno aiutato dandomi il numero del veterinario della Asl che stavano contattando. Dopo poco è arrivato, ha letto il chip dell’asinello, che era tenuto da una delle 2 signore che sono rimaste con me dalle 17 alle 19 15. Leggendo il chip, il veterinario è risalito al proprietario, che è arrivato subito a portare in salvo sia cane che mulo, che sono sempre stati assieme.

Mi chiedo se davvero, era necessario mettere TUTTE di le pattuglie della polizia locale, di Varese a controllare il traffico, oltre che rispondere la prima volta che qualcuno stava arrivando sul posto.

Fortunatamente i vigili del fuoco si sono attivati ed è finito tutto per il meglio. Ma la domanda che mi faccio è questa: se non avessimo passato buona parte della serata io e queste altre 3 persone, ad evitare il peggio cosa sarebbe successo?

Alessandro Calcagnile

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.