» Invia una lettera

Treni Domodossola-Milano, cosa aspettarsi dopo il 12 dicembre?

1 Stella2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle
Loading...

15 Novembre 2004

Dal 12/12/04 Trenitalia cambierà gli orari, soprattutto dei treni dei pendolari. A Casorate Sempione (Va), una sola linea, Domodossola-Milano, saranno tolti 2 treni alla mattina e 3 al ritorno, i nuovi 6.29, 7.12, 7.28, 9.18 diverranno “diretti”da Gallarate a Milano. Dicono che così i treni potrebbero viaggiare più in sicurezza.
Attenzione, però, sorgono due problemi di fondo. I pochi treni rimasti devono essere davvero GARANTITI e attrezzati a trasportare il doppio dei passeggeri. Al mattino chi si divideva tra 7.01 e 7.15 confluirà sul treno delle 7.12 su cui sarà salita il doppio della gente anche nelle stazioni precedenti. Il treno ci deve essere. PUNTUALE. Non ci potrà più essere un 7.12 soppresso o in ritardo di 10 minuti, come accade ora, perché non avremo più alternative. Non ci potrà più essere un 7.12 con sole 4 carrozze “perché al ritorno il treno è vuoto” (controllore ipse dixit). Rischieremo di stare in piedi? (Lo siamo già il 20% delle mattine). Possiamo essere davvero fiduciosi in Trenitalia, visto l’ultimo mese?
L’odissea del pendolare, però, continua. Per il ritorno ci sarà un treno ogni ora, non più ogni 30 minuti. Trenitalia è consapevole del fatto che dalla stazione i pendolari impiegano minimo 20 minuti per raggiungere il proprio posto di lavoro o la propria università? Non so quanti studenti e lavoratori sono disposti ad aspettare 40 minuti il treno successivo.
La soluzione più facile -e comoda- è che Casorate, Somma Lombardo, parte di Arsago Seprio andranno in macchina a Gallarate, unico approdo certo e sicuro con le sue 3 linee (Varese, Domodossola, Luino). Si rischia seriamente di congestionare ancora di più Gallarate, rendendo il traffico attorno la stazione ingestibile. E’ facile che le persone si arrendano e decidano di prendere la macchina, intasando ancora di più l’autostrada, già carica, o i parcheggi di Gallarate, già introvabili. Perchè ci invitano a usare i mezzi pubblici per inquinare meno? In realtà non abbiamo scelta.

Silvia Demolli , (studentessa universitaria, 4' anno)

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.