» Invia una lettera

Trovare un prof con l’sms, si risparmia tempo e danaro

1 Stella2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle
Loading...

13 Febbraio 2006

Gentile direttore,
gentile signor Gambirasio
sono Norberto Tranquillo, il titolare di Pyramid.

Ho letto con molto piacere l’articolo apparso Venerdì 10 Febbraio (http://www3.varesenews.it/busto/articolo.php?id=43156), La ringrazio molto per la presentazione che ha fatto del prodotto e dell’azienda.

Volevo segnalarle una piccola precisazione: il risparmio quantificato nell’articolo, sia in termini di tempi che di
costi, non è annuale, ma bensì mensile.
Sembra poco credibile, vero, ma eppure è così: in alcune scuole la ricerca supplenti è davvero un enorme problema; essere riusciti a portare efficienza, efficacia accontentando i dirigenti scolastici, il personale di
segreteria ed anche i supplenti è per noi una grande soddisfazione.

Preciso meglio: le scuole dell’obbligo hanno delle regole di ricerca diverse da quelle superiori: nel primo caso la supplenza deve essere coperta immediatamente con personale supplente anche nel caso in cui le ore scoperte siano poche.
Per le superiori, invece il problema è meno sentito: supplenze fino a 15 giorni possono essere gestite con personale docente interno.

Considerando inoltre che, le suole dell’obbligo, sono spesso accorpate in Comprensivi che gestiscono fino a 10 scuole, il problema si evidenzia in tutta la sua drammaticità: una persona passa 4-5 ore al giorno al telefono, mediamente 3-4 giorni la settimana, ininterrottamente per cercare di contattare supplenti.

I dati si riferiscono a casi come questi; in particolare ai dati raccolti nel mese di Novembre presso l’Istituto Comprensivo Curioni di Romagano Sesia.

110 ore e 600€ sono ciò che hanno risparmiato, quel solo mese, grazie a TASSO.

Il suo articolo contribuirà sicuramente alla diffusione del sistema; le scuole che cominciano ad interessarsi sono diverse.

Per noi si tratta di un aiuto nel difficile compito di unire il mondo privato a quello pubblico, un compito spesso difficile ed in questo caso complicato dal fatto che i costi telefonici sono a carico delle pubbliche amministrazioni locali.

Unire un Comune e le relative scuole in un unico progetto, Le assicuro, non è cosa facile.
Credo che l’articolo possa in qualche modo dare una mano a tutti; grazie ancora e Buon lavoro

Norberto Tranquillo

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.