» Invia una lettera

Un tema di oggi (basso medioevo): il nepotismo

1 Stella2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle
Loading...

1 Febbraio 2010

Caro direttore,
parliamo di un tema attuale: il nepotismo.

C’è la questione etimologica: nel medioevo , alcuni papi e vescovi cattolici , che avevano fatto voto di castità, allevavano i loro figli illegittimi come "nipoti" e concedevano loro dei favori. Spesso, tali nomine erano usate come mezzo per portare avanti una "dinastia" papale.

C’è la questione attuale: oggi nepotismo significa favorire i propri parenti a causa della loro relazione familiare invece che della loro abilità.
Ad esempio, se un manager promuove un parente, piuttosto che un estraneo alla famiglia più qualificato.

C’è la questione clinica: alcuni biologi hanno suggerito che la tendenza al nepotismo è istintiva, una forma di selezione parentale .

C’è la questione politica: il nepotismo è un’accusa comune, quando il parente di un personaggio potente ascende ad un livello simile apparentemente senza averne la qualifica. Il nepotismo è un pericolo per la democrazia , perché determina una concentrazione di poteri nelle mani di una famiglia.

C’è la questione statistica: l’attuale record di nepotismo tra i capi di stato è detenuto dal Presidente Maumoon Abdul Gayoom delle Maldive , che conta almeno undici parenti e amici nel suo gabinetto, oltre a numerosi altri nei più alti incarichi di governo.

Ma la questione vera è esistenziale: a qual punto è giunta la smisurata percezione di sé, la sicurezza del proprio inattaccabile potere, nonchè il dispregio dell’opinione pubblica, in chi nel 2010, in un paese di presunta democrazia matura, sfida impunemente la lezione della storia?

Saluti cordiali

Ismaele

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.