Utenti maleducati al Cup di Cittiglio
30 Marzo 2007
Egregio direttore,
mi permetto di sottoporre alla sua attenzione un disagio, che riscontro quotidianamente, da parte del personale che lavora agli sportelli laboratorio analisi e CUP di Cittiglio.
Per motivi di volontariato mi reco spesso a questi sportelli, gli impiegati sono sempre molto gentili e corretti. Trovo però che molta gente sia nei loro confronti troppo scontrosa e indisponente.
A volte sorgono problemi con utenti che richiedono esami che a Cittiglio non si fanno o perché molti dimenticano a casa la tessera sanitaria facendo perdere tempo all’impiegato che deve ricercare i dati nel computer, formando così la fila e provocando la rabbia della gente.
Inoltre, gli impiegati si trovano a dover svolgere la loro attività in spazi troppo piccoli e inadatti.
La gente è sempre pronta a criticare e lamentarsi per qualsiasi cosa, ad esempio per i ticket che aumentano, e pagando è come se si sentisse autorizzata a trattarli come propri “dipendenti”.
In un ambiente così, sfido chiunque a rimanere sempre calmo e disponibile.
In fondo non è colpa del lavoratore se le autorità competenti non forniscono una struttura più adeguata per lavoratori ed utenti.
Penso che la gente debba rendersi più disponibile e meno critica nei confronti di chi lavora e svolge un servizio per il cittadino.
Cordialmente M.N.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.