» Invia una lettera

Velate: un sabato sera che racconta l’Italia di oggi

La Cotechinata di Valate 2023 all'oratorio
1 Stella2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle
Loading...

16 Luglio 2025

Egregio direttore,
Dopo un temporale notturno, la giornata a Varese è rimasta incerta fino al tardo pomeriggio, quando finalmente qualche raggio di sole ha squarciato le nuvole. È sabato sera, e nel piccolo paese di Velate si accendono le luci e i profumi della tradizionale sagra locale.

Tra i presenti anche M e O, coppia sposata e velatese da anni, che insieme a un amico decide di godersi la serata. Ma alla fila per le casse, ecco che un uomo grande e grosso, vestito completamente di nero, pensa di poter superare tutti con arroganza, forse contando sul suo fisico per intimidire chiunque osi contraddirlo.
M non è tipo da lasciar correre. Non si lascia impressionare da qualche muscolo in più, soprattutto quando questi appartengono a chi sembra aver dimenticato a casa il cervello, dato il comportamento. Decide di fargli notare che quel comportamento è scorretto e maleducato. La reazione? Quella tipica di chi sa usare solo la forza: immediatamente violenta.

M prova a discutere, cerca un confronto civile, prova a coinvolgere le altre persone in coda, quelle che come lui erano state scavalcate e umiliate. Ma la risposta è il silenzio. Nessuno parla, nessuno si espone, nessuno alza un dito per difendere la giustizia o la correttezza. Forse per paura, forse per indifferenza, forse per quella comoda ignavia che troppo spesso ci accompagna.
Alla fine, M torna a casa senza cena e con l’amarezza in tasca, mentre l’uomo in nero viene trattenuto dai suoi amici per evitare che la discussione degeneri in violenza fisica.

Ecco, signori, un piccolo spaccato dell’Italia di oggi: un paese dove molti scelgono di chiudere gli occhi davanti all’ingiustizia, dove per paura del più forte si finge che vada tutto bene, lasciando che vinca sempre chi alza la voce e i muscoli.
Di fronte a queste scene diventa facile capire perché le cose non funzionano, perché le guerre esistono e perché prima o poi questa società rischia di esplodere sotto il peso della sua indifferenza e della sua vigliaccheria. Complimenti a tutti.

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.