Galliate Lombardo non dimentica
9 di 9
Guarda anche
-
In centinaia in centro a Varese sfilano per fermare la guerra a Gaza
-
Il mercatino di BuyTec a Brunello
-
A Varese inaugurata la mostra dedicata ad Alcide De Gasperi
-
Il tunnel dei ricordi nel cuore del Molina
-
A Varese consegnate sette medaglie d’onore ai deportati nei lager nazisti
-
L’open day per i 150 anni della Fondazione Molina
9 di 9
TAG
28 Gennaio 2019
Serata commovente e partecipata quella di ieri sera a Galliate Lombardo organizzata in occasione del Giorno della Memoria. Circa 60 persone hanno assistito al racconto di Carlo Giuseppe Campagnolo, deportato in un campo di concentramento: a lui, testimone di uno dei capitoli più atroci della storia dell’umanità, il vice sindaco Baruffato e due bambini, Jacopo e Sara, hanno consegnato le bandiere di Italia ed Europa, come ringraziamento per la preziosa presenza. La serata è proseguita poi con la rappresentazione teatrale “Testimonianze per non dimenticare” della Compagnia “Non Solo Teatro”