Premio Giorgio Ambrosoli: i volti della legalità
3 di 11

Mariella Russo, dirigente scolastico dell’Istituto Raffaele Piria di Rosarno, uno dei più innovativi, proattivi e intraprendenti d’Italia, è da anni protagonista di una promozione culturale contro la ‘ndrangheta nel territorio di Rosarno.
3 di 11
TAG
16 Gennaio 2017
Sono 14 i professionisti insigniti del Premio intitolato a Giorgio Ambrosoli, promosso dalla famiglia Ambrosoli e da Transparency International Italia e giunto alla quinta edizione. La cerimonia di premiazione si terrà al Piccolo Teatro di Milano lunedì 16 gennaio.
I premiati, “Esempi invisibili” di integrità e responsabilità per la difesa dello stato di diritto in tutta Italia, sono: Giuseppe Antoci (Messina), dirigente pubblico, Mariella Russo (Rosarno) e Vincenzo Ciotola (Napoli), dirigenti scolastici e Adriana Musella (Reggio Calabria), volontaria civile.
Menzioni Speciali all’imprenditore Salvatore Barbagallo (Vibo Valentia), all’atleta Silvano Barco (Bormio), al giornalista Paolo Borrometi (Ragusa), allo imprenditore agricolo Emanuele Feltri (Catania), alla scienziata Ilaria Capua (Roma), ai funzionari d’impresa Andrea Franzoso e Luigi Nocerino (Milano).
Premi Speciali a Pino Gusmaroli e Silvio Novembre e Riconoscimento Europeo a Andrew Jennings, giornalista scozzese.