La danza di strada per celebrare i luoghi della nostra provincia
17 Luglio 2012
Questo particolare tipo di danza si chiama ATS (American Tribal Style) ed è una fusione di stili diversi, dalla danza mediorientale, al flamenco, al folklore egiziano. Si basa principalmente sull’improvvisazione, con una danzatrice più esperta che guida diversi “followers”. Nel video la “leader” è Barbara Salice, insegnante in provincia di Varese. «L’ATS ha lo scopo di portare la danza al di fuori dello stereotipo commerciale, per raggiungere una simbiosi tra le danzatrici del gruppo, che non solo ballano insieme, ma vivono e partecipano attivamente una nella vita dell’altra. Si tratta di una disciplina assolutamente positiva e benefica per il corpo e la mente in cui si concentrano grazia, forza, coordinazione e coinvolgimento psicologico». Il video è stato girato a Casalzuigno, una delle tappe toccate dal gruppo itinerante di danzatrici . «Il progetto di strada nasce per riscoprire gli incantevoli posti in cui viviamo, celebrandoli con la danza. E’ un modo per veicolare un messaggio di armonia, una sorta di poesia dedicata alla natura».
TAG
Gli ultimi inseriti
-
-
Mondiali Master di ciclocross a Varese: «Faremo vivere una giornata da “pro” ai partecipanti»
-
La rettrice Maria Pierro: “L’università in centro è comunque un mio obiettivo”
-
Guido Borghi presenta le iniziative per ricordare il padre Giovanni, “il cumenda” di Comerio
-
Le immagini di Elia Del Grande in fuga di notte col pedalò sul lago di Monate



Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.