Elettrosmog: dopo il sì del governo un incontro per capirne di più

Il 15 febbraio si discuterà alla Camera la legge quadro sulle radiazioni elettromagnetiche. Il 9 febbraio a Villa Borromeo ne parleranno specialisti del settore

Il grave problema è che non si vede, non si sente e non produce odore. Si chiama elettrosmog ed emana da tutte le antenne, elettrodotti e cavi ad alta tensione ad alta potenza. 

In provincia di Varese il fenomeno è particolarmente sentito ad Induno Olona dove è nato un comitato specifico per controllare il fenomeno. Anche il governo si sta muovendo nella direzione di migliorare i controlli e creare limiti più rigidi alla installazione di antenne vicino a scuole e zone abitate. Dopo mesi di discussione il 24 gennaio scorso è arrivato il sì del Senato alla approvazione della legge quadro sull’elettrosmog, che passerà in aula alla Camera il 15 febbraio prossimo. Questo atto legislativo dovrebbe ridurre la potenza delle antenne che non dovranno superare 0,5 microtesla (l’unità di misura).

«La speranza – spiega Silvio Radin, membro del comitato indunese prevenzione elettrosmog- è che al più presto vengano  risanati tutti quegli impianti pericolosi per la salute. È necessario stabilire i confini tra la necessità di possedere queste antenne e la reale nocività per chi vi abita vicino».

A questo riguardo l’Amministrazione Comunale di Viggiù organizza venerdì 9 febbraio alle ore 20.30 un incontro pubblico sull’Elettrosmog. Interverranno la dottoressa Emanulea Taioli (epidemiologa del Policlinico di Milano), il dottor Mosè Visconti (responsabile agenzia regionale protezione ambiente), l’avvocato Marcello Mazzola (specializzato in diritto ambiente), il dottor Marco Paolicchio e il dottor Alesandro Merlino ( del centro studi radiazioni non ionizzanti) e il dottor Stefano Miliziano (rappresentante siemens information communication network).

L’incontro si terrà presso Villa Borromeo e si parlerà di inquinamento elettromagnetico per capire in che modo le alterazioni elettromagnetiche possono intervenire sulla salute dell’uomo.

Un grave problema che riguarda la salute di tutti i cittadini dal momento che sempre più spesso vengono installate sopra le nostre teste antenne telefoniche e altri conduttori di energia elettrica.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 06 Febbraio 2001
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.