Senza pioggia da 37 giorni. Ma il Canton Ticino ci batte

Record negativo per il mese di dicembre, garantisce il Centro Geofisico Prealpino: per la prima volta in 36 anni di registrazione non è caduta nemmeno una goccia di pioggia

Senza pioggia da giorni. Un record assoluto per il mese di dicembre, fanno sapere dal Centro Geofisico Prealpino, che ieri ha diffuso una sintesi della situazione meteorologia del 2001. 
Per la prima volta nei 36 anni di registrazione compiute dal  Centro gestito dal professor Salvatore Furia, nel mese di dicembre non è caduta nemmeno una goccia di pioggia.
Per quanto riguarda la siccità quest’inverno, però, non sono stati ancora raggiunti livelli da record: non piove "solo" dal  27 novembre e quindi sono 37 giorni. 

Registra, invece, un record negativo, imbattuto da almeno un centinaio d’anni la vicina Svizzera; in Ticino non piove da 75 giorni, un inverno davvero eccezionale anche per le temperature rigide. Su alcune cime delle Alpi settentrionali non si erano misurate temperature altrettanto rigide sin dal 1962: nel canton Berna la colonnina di mercurio è scesa fino a – 30,7 gradi.  

Non così da noi. Per trovare l’anno nero per siccità dobbiamo tornare indietro fino al ’97: i registri del Centro Geofisico Prealpino ricordano che non piovve per ben 95 giorni, dal 21 gennaio al 25 aprile. Ma anche l’inverno compreso tra il 99 e il 2000 ha fatto registrare un valore elevato di giorni di siccità: la provincia di Varese restò all’asciutto per settantadue giorni.

Per quanto riguarda le temperature la media di dicembre è stata di 1.7°C, appena 1 decimo in più del dicembre più freddo, vale a dire quello del 1991. La media dei valori minimi è tuttavia da vero record poichè è stato registrato -2.5°, 4 decimi più basso del precedente valore record di -2.1° registrato nel dicembre 1992. 

Il livello del Lago Maggiore è sceso a valori di magra e da alcuni giorni è in vigore la limitazione nel trasporto dei veicoli da parte del servizio pubblico, con limitazione a 100 quintali.
Le previsioni per i prossimi giorni non danno alcuna variazione in vista, almeno fino a tutto lunedì 7 gennaio.  

Niente acqua ancora per un bel pezzo e quindi anche niente neve. Ma la mancanza di neve non è un fatto eccezionale poichè è accaduto spesso in passato che le prime nevicate consistenti sull’arco alpino si verificassero solo dopo Capodanno. 
Rischia di restare storica la nevicata della vigilia di Natale del 2000,  25 centimetri di candida neve che ha "addolcito" la notte più magica dell’anno. Non accadeva dal Natale e del 1964. 

Tabelle fornite dal Centro geofisico prealpino 

GIORNI:

ANNO 2001

%

MEDIA 

DIFFERENZA

TRA IL 2001 E LA MEDIA 

SERENI

140

38%

148

-8

VARIABILI

101

28%

95

+6

COPERTI

124

34%

122

-2

PIOVOSI

148

128

+20

NEVOSI

9

8

1

 TEMPORALI

41

28

+13

di GELO

47

53

-6

di GHIACCIO

1

2

-1

 

GIORNI

ANNO 2001

MEDIA 

DIFFERENZA TRA IL 2001 E LA MEDIA 

con arrivo di

polvere del Sahara

3

=

=

con inversione termica

88

72

+16

con favonio

52

38

– 14

con nebbia in stazione

7

=

=

con rugiada

85

=

=

con brina

25

=

=

con grandine

In stazione: 3

=

=

UMIDITA’ RELATIVA

67%

67%

=

PIOGGIA

1557.0 mm

1522.5 mm

+34.5 mm

NEVE

a Varese

56 cm

52 cm

+4cm

 

VALORI STAGIONALI DELLA TEMPERATURA MEDIA (in °C)

 

 

=

ANNO 2001

MEDIA

MEDIA DI

RIFERIMENTO

DIFFERENZA

TRA IL 2001

E LA MEDIA DI

RIFERIMENTO

INVERNO

(dic.2000 – gen – feb)

4.4

3.5

+0.9

PRIMAVERA

(mar – apr – mag)

13.2

11.9

+1.3

ESTATE

(giu – lug – ago)

22.5

21.4

+1.1

AUTUNNO

(set – ott – nov)

12.3

12.3

=

MEDIA ANNUALE

13.1

12.3

+0.8

VALORI STAGIONALI DELLE PRECIPITAZIONI MEDIE (in mm/mq)

 

 

ANNO 2000

MEDIA

MEDIA DI

RIFERIMENTO

DIFFERENZA

TRA IL 1999

E LA MEDIA DI

RIFERIMENTO

INVERNO

(dic.2000 – gen – feb)

360.6

233.8

+126.8

PRIMAVERA

(mar – apr – mag)

398.6

433.2

-34.6

ESTATE

(giu – lug – ago)

570.4

408.1

+ 162.3

AUTUNNO

(set – ott – nov)

227.4

447.4

-220.0

MEDIA ANNUALE

1557.0

1522.5

+ 34.5

 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 03 Gennaio 2002
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.