Torna la rassegna “Concerti d’organo all’ora del Vespro”

Johannes Skudlik suonerà l'organo del Santuario di Santa Maria del Monte

Torna al Sacro Monte la tradizionale rassegna dei “Concerti d’organo all’ora del Vespro” promossa dall’Associazione Amici del Sacro Monte, che quest’anno eccezionalmente rientra all’interno degli eventi per i festeggiamenti per il quarto centenario della costruzione della Via delle Cappelle. Giunta alla decima edizione, la rassegna ha due importanti appuntamenti in programma domenica 2 ottobre 2005 e domenica 16 ottobre 2005 presso il Santuario di Santa Maria del Monte custode di uno splendido organo.

Il primo incontro in programma vede l’esecuzione di alcuni brani da parte dell’organista Johannes Skudlik.

Nato nel 1957, dopo aver compiuto gli studi classici, Johannes Skudlik si è laureato in organo, direzione e musica sacra presso l´Università di Monaco sotto la guida di Gerhard Weinberger e Franz Lehrndorfer. Sin dal 1979 é organista titolare della cattedrale Maria Himmelfahrt di Landsberg/Lech (Baviera); ha fondato e dirige il „Landsberg Oratorio Choir“, alcuni altri cori da camera e la „Con-brio Chamber Orchestra“ di Monaco.

Con quest´ultima, ha eseguito le più famose Messe di Haydn, Beethoven, Schubert, Bruckner e Puccini nonchè la Missa in si minore e la Passione secondo San Matteo di Bach, il Requiem di Mozart, la Messa di Requiem di Verdi, il Deutsches Requiem di Brahms e gli Oratori di Händel, Haydn, Mendelssohn, Dvorak: in queste occasioni ha diretto prestigiosi solisti quali Matthias Görne, Roberto Sacca, Harald Stamm, Marga Schimel, Monica Pick-Hieronimi, Julie Kaufmann, Peter Schreier, Hermann Prey, Aldo Baldin, Monica Frimmer e Peter Lika.

Con la „Bavarian Broadcasting Symphonic Orchestra” Skudlik ha diretto numerosi concerti e sinfonie di Mozart, Beethoven e Bruckner in Germania, Spagna, Italia, Francia e Grecia.

Come organista e clavicembalista, Johannes Skudlik ha tenuto numerosissimi concerti in tutta Europa, negli Stati Uniti e in Giappone (St. Pietroburgo: Philharmonia, Tokyo: Concert Hall; Boston: Harvard University; Hong Kong: Philharmonic Orchestra; Monaco: Philharmonic Orchestra; New York: St. Bartholomew´s; Parigi: St. Clotilde; Tonhalle Zürich, negli cattedrali di Siviglia, Salamanca, Amburgo, Colonia, Losanna, Varsavia; nei festival di Zurigo, Copenhagen, Milano, Verona, Palermo, Antwerpen, San Sebastian, Valencia).

Ha inciso 20 compact disc di organo, clavicembalo e musica da camera (fra cui il „Requiem“ di Verdi ed „Elijah“ di Mendelssohn con l´Orchestra Sinfonica di Monaco).

Ha effetuato numerose registrazioni per importanti emittenti europee ed americane, fra cui la Rias di Berlino, la WGBH di Boston, la Bavaria Televisione e Broadcasting, RAI Uno Italiana e la Televisione Polacca.

 

Nell’ora del Vespro

Dedicata al Quattrocentesimo la preziosa rassegna “ nell’ora del vespro” a cura dell’associazione “Amici del Sacro Monte”


2 ottobre 2005

ore 17.30    Santuario Santa Maria del Monte (Varese)

 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 30 Settembre 2005
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.