A Roberto Pacchetti il premio Guido Vergani – cronista dell’anno
E' il secondo nella sezione radio e tv, per l'intervista Rai alla figlia di Piccolomo. Targa alla memoria anche per l'editore della Prealpina Roberto Ferrario
Il giornalista varesino Roberto Pacchetti ha vinto il secondo premio per la sezione radio-tv nell’edizione 2010 del Premio Guido Vergani – Cronista dell’anno organizzato dal Gruppo Cronisti Lombardi. Il riconoscimento (che corrisponde a 1000 euro e una targa del Comune di Milano) è stato riconosciuto dal giornalista di Tgr-Rai Lombardia per l’intervista in esclusiva alla figlia dell’omicida delle “mani mozzate” di Cocquio Trevisago.
A giudicarlo la giuria composta dal presidente vicario Gian Giacomo Schiavi (vice direttore del Corriere della Sera) e da Letizia Gonzales (presidente del Consiglio Regionale dell’Ordine dei Giornalisti della Lombardia), Franco Marelli-Coppola (vice presidente dell’Associazione Lombarda Giornalisti), Giovanni Morandi (direttore de Il Giorno), Giacomo Scanzi (direttore de Il Giornale di Brescia), Tiziano Resca (vicedirettore di Avvenire), Lella Confalonieri (vicedirettore di News Mediaset), Ines Maggiolini (caporedattore Tgr Rai di Milano), Alberto Taliani (caporedattore de ilGiornale.it) e per il Gruppo Cronisti Lombardi: Rosi Brandi, presidente, Gianfranco Pierucci, vicepresidente, Paola Blandi, Elena Golino, Mimmo Spina, Alessandro Galimberti, membri di Giunta.
Oltre ai premiati e ai segnalati dalla giuria, che ha giudicato articoli oltre che di radio e tv anche della carta stampata, il gruppo cronisti lombardi ha deciso di assegnare tre targhe alla memoria: che verranno consegnate ai famigliari di Guido Passalacqua di Repubblica, al fotoreporter Amedeo Vergani e all’editore della Prealpina Roberto Ferrario, editore della Prealpina.
La cerimonia di consegna dei riconoscimenti del “Premio Vergani 2010” è prevista il 13 novembre, con inizio alle 10.30, al Circolo della Stampa di Milano (Palazzo Serbelloni) alla presenza del presidente della Giuria, Ferruccio de Bortoli, direttore del Corriere della Sera, e delle autorità cittadine.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"
Viacolvento su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.