Capoluogo di Provincia, Varese si trova nella parte nord-occidentale della Lombardia, al confine con la Svizzera. Sorge in un territorio che mescola colline e laghi ed è ai piedi del Massiccio del Campo dei Fiori che fa parte delle Prealpi Varesine.
Si pensa che il nome Varese derivi dal celtico var cioè acqua, a causa del Fiume Vellone, ora incanalato sottoterra, e alla sua vicinanza con diversi laghi. La città è adagiata su sette colli: il Colle dei Miogni, il Colle Campigli, il Colle di Biumo Superiore, il Colle di Montalbano, il Colle di Giubiano, il Colle di Sant’Albino e il Colle di San Pedrino.
La città si trova in un luogo strategico d’interscambio tra
Nord Europa e
Pianura Padana e fu il commercio a favorirne lo sviluppo. Già dal Settecento, fu luogo di villeggiatura prediletta dai nobili milanesi prima e dalla borghesia poi e meta privilegiata per il turismo internazionale.
(Fonte:
Comune di Varese)
Ultimi commenti
Stefania Radman su “Ho assaggiato la carne sintetica, vi dico cosa ne penso”
PaoloFilterfree su Nuovi arrivi di richiedenti asilo nel Varesotto: la Prefettura chiede la collaborazione di sindaci e cittadini
Stefania Radman su L'effetto delle luci di Natale sul turismo varesino è stato strepitoso: lo dicono i big data
Felice su “Ho assaggiato la carne sintetica, vi dico cosa ne penso”
Felice su Solbiate Olona, giovane gira in auto mascherato spaventando mamme e bambini
Daniele Grechi su L'effetto delle luci di Natale sul turismo varesino è stato strepitoso: lo dicono i big data