Valcuvia, la corsa della beneficenza fa il pieno
L'intero ricavato devoluto alla Lega Italiana Lotta contro i tumori per la prevenzione oncologica di valle

Nel contesto di una bella giornata di sole e partecipazione si è svolta sabato scorso un evento sportivo che ha celebrato la festa della donna.
Per il quarto anno una corsa ha celebrato la ricorrenza e per la seconda volta l’iniziativa è stata rivolta alla memoria di Maria Stella Bonetti.
L’evento è stato curato dalla società di atletica 3V di Cittiglio, dalla L.I.L.T sezione Valcuvia, e l’amministrazione comunale di Cuveglio: massiccia la partecipazione, con 172 iscritti, provenienti da ogni parte della Valcuvia,Varese e Provincia.
È stata una festa della famiglia, oltre che una corsa di solidarietà: presenti gruppi di società sportive di atletica, gruppi oratoriali, il comitato No Violenza sulle donne, la Valcuvia Soccorso (presente con un ambulanza completa e 3 volontari ) l’Associazione Amici del museo indiano di Cavona e famiglie complete con passeggini, e perché no anche accompagnati dai loro fedeli cagnolini.
C’è stata molta visibilità da parte degli sponsor come L’Alleanza Assicurazioni (che offerto le coppe e i trofei ), la società USAG di Gemonio, l’associazione “Sorriso di Michela” di Cittiglio, che ha offerto un rinfresco a tutti.
L’amministrazione comunale di Cuveglio era presente alla premiazione con il sindaco Giorgio Piccolo, il vice Sindaco Marco Bonvicini e l’assessore Renato Furigo è ha condiviso insieme alla 3 V di Cittiglio la buona organizzazione della corsa.
Erano presenti le sorelle e la mamma (premiata come atleta più anziano) di Maria Stella Bonetti, cui la corsa era dedicata.
Questa giornata ricca di soddisfazione per gli organizzatori ha portato a devolvere l’intero ricavato di 650 euro alla L.I.L.T sezione Valcuvia per aiutare i Poliambulatori di prevenzione Oncologia dove vengono offerte da medici professionisti visite al seno con ecografia visita dermatologica con mappatura nei e visite urologiche.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
giosixty su Biblioteche di Varese, servizio no stop anche con la “zona rossa”
Felice su Zona rossa: "Chi si occupa degli animali?"
Mariuccio Bianchi su Vaccini, Moratti scrive ad Arcuri: "Ripartizione in base a Pil, mobilità, densità abitativa e zone più colpite"
GMT su "Sulla ciclabilità Gallarate ha perso tutte le occasioni di questi anni"
Baffetta su “Il mio viaggio in treno e quella distanza incolmabile fra infrastruttura e servizio“
GMT su I ristoratori e gli esercenti in piazza contro la Zona Rossa. "Conte, non dimenticheremo"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.