Varese

A Palazzo Estense Fantasia, il diritto a giocare in una città sostenibile e solidale

La manifestazione apre il calendario 2023 di per-Corsi con partite di scacchi, visite guidate ai Giardini, una marcia non competitiva e giochi senza quartiere

Si intitola “Fantasia, il diritto di giocare in una città sostenibile e solidale” la manifestazione in programma nel pomeriggio di giovedì 20 aprile tra Giardini e Salone Estense e che apre di fatto la nuova edizione di per-Corsi 2023 (maggiori informazioni a questo link).

A partire dalle ore 14.15 ai gruppi delle scuole sarà proposto un itinerario ecologico-naturalistico alla scoperta dei Giardini Estensi che a seguire ospiteranno dalle ore 16.30, una Marcia non competitiva aperta a tutti.

Contemporaneamente all’interno del salone estense bambini e ragazzi potranno sperimentarsi in diverse attività, a cominciare dalle Partite amichevoli a scacchi proposte dalle ore 15 dalla Società Scacchistica Città di Varese. Un evento per divulgare le regole base degli Scacchi come “sport della mente per eccellenza” capace di affinare le capacità logico-matematiche di bambini e ragazzi.

Alle ore 16, sempre in Salone Estense, apertura dei giochi senza quartiere, aperti dall’inno dei giochi alla presenza dell’assessora ai servizi educativi Rossella Dimaggio.

Infine, alle ore 19, una riflessione sul tema del gioco e dello sport con l’assessore alla partita, Stefano Malerba, il presidente dell’associazione sportivo-dilettantistica Or.Ma Masnago, Massimo Redaelli e Santi Moschella del Cestit.

18 Aprile 2023
di

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.