Varese
Proseguono le attività per ragazzi e ragazze nel parco di Villa Mirabello a Varese
L’iniziativa è promossa dal Comune di Varese in collaborazione con associazioni e realtà cittadine, e propone il martedì e il giovedì pomeriggio una serie di attività rivolte a ragazzi e ragazze nella fascia d’età compresa tra i 15 e 20 anni
11 Luglio 2023 - 20 Luglio 2023
Prosegue fino al 20 luglio il progetto dedicato ad adolescenti e preadolescenti con attività all’interno del parco di Villa Mirabello. L’iniziativa è promossa dal Comune di Varese in collaborazione con associazioni e realtà cittadine, e propone il martedì e il giovedì pomeriggio una serie di attività rivolte a ragazzi e ragazze nella fascia d’età compresa tra i 15 e 20 anni. Il progetto si chiama Z-Summer Vibes, nome scelto dai ragazzi tramite sondaggio, e offre laboratori di pittura, giochi, teatro e sport.
Le attività sono gratuite e si svolgono nel parco di Villa Mirabello. Le realtà coinvolte sono WG ART, M.Art.E, Totem, Controvento Trekking, Karakorum, Avis, mentre la cooperativa Naturart sarà presente per il coordinamento delle attività e coinvolgimento di ragazzi e ragazze. Sono previste poi attività anche nel mese di settembre. In caso di maltempo i laboratori si svolgeranno nell’oratorio S. Vittore.
PROGRAMMA Z_SUMMER VIBES
Martedì 11 luglio
15.30 – 17.30 TUTTO È PERMESSO Laboratorio di Teatro e Maschere, a cura di Karakorum
16.00 – 18.00 Workshop di paint over a cura di WG ART, presso oratorio S.Vittore in collaborazione con Happiness
15.30 – 18.30 Cellulari e natura. iNaturalist, a cura di Controvento Trekking
15.30 – 18.30 Torneo calcio balilla paralimpico inclusivo
Giovedì 13 luglio
dalle 16.30 alle 18.30 Chi sono e cosa vedo attraverso il mio smartphone, a cura di M.Art.E
dalle 15.30 alle 18.30 Un gioco al giorno, a cura di Totem
Martedì 18 luglio
dalle 15.30 alle 17.30 TUTTO È PERMESSO Laboratorio di Teatro e Maschere, a cura di Karakorum
dalle 16.00 alle 18.00 Workshop di paint over a cura di WG ART
Giovedì 20 luglio
dalle 16.30 alle 18.30 Chi sono e cosa vedo attraverso il mio smartphone, a cura di M.Art.E
dalle 15.30 alle 18.30 Un gioco al giorno, a cura di Totem
E’ gradita prenotazione per le attività tenute da M.Art.E: marte.infosocial@gmail.com – tel 375 614 0546
Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.
potrebbero interessarti anche
15 Novembre 2025
A Vedano Olona un pomeriggio con l’Anpi e lo scrittore Gino Marchitelli
vedano olona
Villa Aliverti Vedano Olona
14 Novembre 2025
Roberta Tagliavini, l’arte e il lavoro femminile: la sfida di Olgiate Olona per l’uguaglianza
olgiate olona
Cinema Teatro Area 101 di Olgiate Olona
13 Novembre 2025
L’Intelligenza Artificiale che cambia le imprese, a Lomazzo arriva l’evento “AI Thinks”
lomazzo
13 Novembre 2025
Marco Bianchi presenta “Mollo tutto e mangio sano”: un invito a rallentare e tornare alla natura
tradate
Biblioteca Frera Tradate
13 Novembre 2025
A Varese si parla di città e architettura con Luciano Crespi e il suo “Stop City Now!”
varese
Sala Montanari
12 Novembre 2025
Riparte Visionare con i giovani architetti giapponesi: l'”Architettura per strada” apre la nuova stagione
varese
Villa Panza
12 Novembre 2025
La Bellezza che sale in vetta: dalle origini dell’alpinismo allo sci a Induno Olona
Induno Olona
Sala civica Bergamaschi
11 Novembre 2025
“Spiegami”, a Materia gli incontri con Enrico Gabrielli e Alessandro Baronciani
castronno
Materia – spazio libero VareseNews
11 Novembre 2025
Corso gratuito per imparare a salvare la vita a un bambino in caso di soffocamento a Mercallo
mercallo
Sala polivalente
10 Novembre 2025
“Cinevillaggio” torna al Multisala Impero: in proiezione “La Vita Va Così”, tra Sardegna, identità e resistenza
varese
Multisala Impero di Varese
10 Novembre 2025
A Tradate il Gat propone una serata spaziale tra storia e futuro 50 anni dopo Apollo-Soyuz
tradate
Cinema Teatro Grassi di Tradate
09 Novembre 2025
Arti marziali e arte al museo Fisogni di Tradate
tradate
Museo Fisogni
09 Novembre 2025
Il Tai Chi entra al museo: arte marziale e cultura al Fisogni di Tradate
tradate
Museo Fisogni
09 Novembre 2025
La locanda degli animali: al Parco Pineta di Tradate una casa per ogni creatura
saronno
Centro Didattico Scientifico – Parco Pineta
09 Novembre 2025
Brezzo di Bedero, poesie da Gaza per dare voce a chi soffre
brezzo di bedero
Casa Paolo
09 Novembre 2025
Rovellasca celebra la Giornata dell’unità nazionale e delle Forze armate
rovellasca
09 Novembre 2025
A Lonate Pozzolo un incontro tra storia e memoria con “L’ultimo volo” di Ivano Ceribelli
Lonate Pozzolo
Monastero di San Michele Lonate Pozzolo
09 Novembre 2025
Brioche e giornale, una domenica mattina insieme ai Calimali
fagnano olona
Approdo Calipolis
09 Novembre 2025
Simona Salis porta “S’Anima” sul palco del MIV di Varese
varese
Multisala Impero di Varese
09 Novembre 2025
A Ispra torna il “Repair Café”: un pomeriggio per riparare, condividere e ridurre gli sprechi
ispra
09 Novembre 2025
“Liberi di scegliere, fino alla fine”: un incontro a Varese in memoria di Ambrogio Vaghi
varese
08 Novembre 2025
A Varese l’incontro “San Paolo, il traghettatore”
varese
Chiesa Kolbe
08 Novembre 2025
Appuntamento a Varese con la “Musica per San Martino”
varese
Chiesa San Martino
08 Novembre 2025
Io maifesto è un laboratorio di stampa con i mattoncini per ragazzi ad Azzate
azzate
Municipio di Azzate
08 Novembre 2025
Alla Biblioteca di Cocquio Trevisago l’incontro con l’autore Paolo Cardoso
cocquio trevisago
Biblioteca comunale
08 Novembre 2025
Olgiate Olona diventa casa dei piccolissimi con “Nati per Leggere”
olgiate olona
Biblioteca di Olgiate Olona
08 Novembre 2025 - 09 Novembre 2025
Malnate, due giorni di solidarietà con Pro Loco e Gruppo Alpini per la Chiesa di San Carlo
malnate
08 Novembre 2025
A Como la voce dei giovani “al cuore della democrazia”
Como
07 Novembre 2025
“Il pane non può aspettare”: a Besozzo il romanzo di Buffa su Castello Cabiaglio durante la guerra
Besozzo
07 Novembre 2025
Scatto olimpico: a Glocal un incontro sulla fotografia sportiva
varese
Sala Varese Vive
07 Novembre 2025
La Colazione dei Campioni: a Glocal un incontro su alimentazione e sport
varese
Biblioteca Civica
07 Novembre 2025
A Verbania rivive in un libro la storia di Mora e Gibin, i “ragazzi d’oro” della Resistenza
verbania
Casa della Resistenza a Verbania
07 Novembre 2025
A Ferno una serata con Aldo Pedron tra plagi, citazioni e rock
Ferno
Alleanza Cooperativa San Martino
07 Novembre 2025
A Bisuschio “L’ombra del tempo”: viaggio tra meridiane e orologi solari con l’esperto Roberto Baggio
bisuschio
Municipio di Bisuschio
07 Novembre 2025
“I pipistrelli: segreti e curiosità” a Brinzio l’incontro per i venerdì del Parco Campo dei Fiori
brinzio
Museo della Cultura Rurale Prealpina “Famiglia Angelo Piccinelli”
06 Novembre 2025 - 27 Novembre 2025
A Ceriano Laghetto arriva “Hot Talks”: quattro giovedì di cultura, calore e condivisione
ceriano laghetto
05 Novembre 2025 - 05 Dicembre 2025
A Varese si presenta il volume “Territori 2024”: una riflessione tra storia locale e dimensione globale
varese
Sala Montanari
15 Ottobre 2025 - 26 Novembre 2025
A Villa Rita si cucina con i nonni: in arrivo a Ceriano Laghetto le serate all’ora di cena
ceriano laghetto

