
Ceriano Laghetto
A Ceriano Laghetto prende il via la Festa di San Michele in frazione Dal Pozzo
In occasione della festa saranno inaugurati sabato 27 settembre il nuovo campo da baseball e il nuovo campetto di calcio libero sul quale sono state da poco installate le nuove porte

E’ iniziata ufficialmente la 48ª edizione della Festa di San Michele in frazione Dal Pozzo a Ceriano Laghetto. La manifestazione è organizzata dalla Parrocchia di San Vittore con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Ceriano Laghetto e gli Amici di San Michele.
L’appuntamento è al Centro Civico Dal Pozzo in Via Carso 35 dove l’evento proseguirà per tutto il fine settimana e si concluderà lunedì 29 settembre, ricorrenza religiosa di San Michele.
Dopo le serate dedicate al torneo di Scala 40, giovedì 25 settembre ci sarà l’incontro di preghiera guidato dal sacerdote originario di Ceriano, don Matteo Rivolta. Venerdì 26 apertura dello stand gastronomico dalle 19,30, seguito da una serata latino-americana con balli di gruppo e il contributo della scuola Bizzarrie Dance.
Sabato 27 settembre si comincia alle 14 con l’apertura della pesca di beneficenza e l’Open Day Baseball con i “Braves”. In questa occasione, alla presenza del sindaco Massimiliano Occa, della vicesindaca Francesca Sulis e dei consiglieri delegati Daniele Agazzi e Ivano Cattaneo, ci sarà l’inaugurazione ufficiale del nuovo campo da baseball che ha ottenuto anche l’omologazione ufficiale per la categoria Under 15 e l’inaugurazione del nuovo campetto di calcio libero sul quale sono state da poco installate le nuove porte.
La serata vedrà l’apertura dello stand gastronomico, una serata danzante e, come ospiti, l’Associazione In X Aut. Durante tutto il weekend, i più piccoli potranno divertirsi con gonfiabili e la pista di macchinine.
La giornata clou sarà domenica 28 settembre, che si aprirà con la Messa solenne alle 9,45. Seguiranno l’apertura della pesca di beneficenza e una dimostrazione di Kick Boxing con Asd Rsfc. In mattinata, anche un momento dedicato al benessere con la dimostrazione di Jessercize a cura di “Quelle del Fitness”. A pranzo, aprirà lo stand gastronomico e si potrà ascoltare musica dal vivo con i “DBP”. Il pomeriggio sarà animato da giochi per bambini, dall’esibizione della scuola di musica “La Città Sonora”, e dall’appuntamento con il “Grande Nutella Party”, oltre che la presentazione del Gs Dal Pozzo. Il momento più solenne sarà alle 18 con la processione con la statua di San Michele e la banda “G. Puccini” di Misinto. La serata si concluderà con un ricco apericena, la serata country con le scuole di ballo “Western Catalan” e “La Gang Degli Orsi”, e l’estrazione dei premi della lotteria alle 21.
L’evento si chiuderà lunedì 29 settembre con la Messa per tutti i defunti alle 20.
«La Festa di San Michele è un appuntamento particolarmente sentito nella frazione: ricordo bene quando, da bambina, non vedevo l’ora di partecipare alla pesca e, più avanti, l’entusiasmo di mettermi in gioco come volontaria per tutta la comunità – racconta la vicesindaca con delega alla frazione, Francesca Sulis. – Anche il programma di quest’anno è ricco di iniziative per vivere insieme momenti di festa, nel segno di una tradizione che resta viva. E sarà ancora più emozionante poter inaugurare proprio in questa occasione un nuovo spazio a disposizione dei cittadini, finalmente di nuovo fruibile e curato».