
Varese
Alla scoperta di fabbriche e paludi con l’escursione nella Valle della Bevera
Il ritrovo per l’escursione è fissato per le 9:00 presso l’ingresso della Bevera, situato tra via Ca’ Bassa e via Varese

Domenica 28 settembre 2025, i cittadini, le famiglie, gli appassionati di natura e tutti coloro che sono curiosi di conoscere meglio uno dei territori più affascinanti del Varesotto, sono invitati a partecipare alla settima escursione naturalistica gratuita organizzata dai Comuni del Parco Valle della Bevera. Questo evento fa parte di una serie di iniziative per scoprire e valorizzare il Parco Locale d’Interesse Sovracomunale (PLIS) Valle della Bevera.
Guidati dalla dott.ssa Donatella Reggiori, esperta guida ambientale AIGAE, guida del Parco Campo dei Fiori e geologa, i partecipanti avranno l’opportunità di esplorare da vicino le aree umide presenti nel parco e approfondire la geologia, la storia e l’utilizzo del territorio e delle sue acque.
Il ritrovo per l’escursione è fissato per le 9:00 presso l’ingresso della Bevera, situato tra via Ca’ Bassa e via Varese. Il percorso, della lunghezza di circa 6,5 km con un dislivello positivo di circa 30 metri, si snoderà su sentieri e strade sterrate, ed è adatto a tutti, anche a famiglie con bambini. L’escursione partirà alle 9:15 e il rientro è previsto intorno alle 13:00.
Si consiglia di indossare abbigliamento comodo e scarpe adeguate, in quanto il terreno potrebbe essere umido a causa delle recenti precipitazioni. L’attività è gratuita e aperta a tutti, ma si richiede la prenotazione tramite il link qui per una migliore organizzazione.
In caso di maltempo, l’escursione sarà rinviata a data da destinarsi.
Questa è la penultima escursione di una serie che, negli ultimi mesi, ha permesso a molti di scoprire la fauna, la flora, la storia e la geologia del PLIS Valle della Bevera, un angolo di biodiversità che merita di essere esplorato.
Per informazioni o per qualsiasi domanda, è possibile contattare la guida al seguente indirizzo email: donatellareggiori@gmail.com o al numero 366 9727605.