Tradate - Abbiate Guazzone

Festa dell’oratorio di Abbiate: una giornata in onore di don Giuseppe Noli

Festa ad Abbiate domenica 21 settembre quando sarà intitolato il bar dell’oratorio al sacerdote che ha speso la sua vita per gli altri

21 Settembre 2025

Domenica 21 settembre la comunità di Abbiate Guazzone, a Tradate, vivrà una giornata di festa che avrà un significato particolare: ricordare e rendere omaggio a Don Giuseppe Noli, sacerdote e missionario che ha lasciato una traccia profonda sia in paese sia nei luoghi lontani dove ha portato la sua testimonianza di fede e di servizio. L’occasione sarà la Festa dell’Oratorio, durante la quale il bar dell’oratorio verrà ufficialmente dedicato alla sua memoria.

La giornata inizierà alle ore 11 con la messa in chiesa parrocchiale, durante la quale verrà conferito anche il mandato alle catechiste della comunità. Al termine della celebrazione, l’oratorio offrirà un aperitivo a tutti i presenti, mentre a mezzogiorno sarà possibile partecipare a un pranzo semplice ma conviviale, a base di insalata di riso o pasta al ragù, affettati, patatine e dolce. Il costo simbolico di 7 euro sottolinea lo spirito di condivisione che caratterizza questo appuntamento. Il pomeriggio sarà dedicato soprattutto ai più piccoli, con le attività organizzate dall’Azione Cattolica Ragazzi a partire dalle ore 15. Gli adulti, invece, potranno ritrovarsi attorno alla tradizionale tombolata, mentre per tutti non mancheranno momenti di dolcezza con lo zucchero filato.

La festa, dunque, sarà occasione di incontro, di gioco e di comunità, ma anche di memoria. Ricordare Don Giuseppe Noli significa tenere viva la testimonianza di un sacerdote che, dopo essere stato a lungo vicario parrocchiale ad Abbiate Guazzone, ha speso gran parte della sua vita come missionario. Ordinato nel 1964, ha infatti svolto lunghi periodi di servizio in Perù, ad Haiti e in Niger, portando ovunque la sua capacità di unire la vicinanza spirituale a quella concreta.

In America Latina e nei Caraibi ha contribuito a costruire chiese, scuole e infrastrutture essenziali, come acquedotti per garantire l’accesso all’acqua potabile, ma soprattutto ha saputo formare comunità solide, capaci di proseguire il cammino anche oltre la sua presenza. Negli anni più recenti, in Africa, si è dedicato alle popolazioni della regione di Dosso, in Niger, continuando a vivere la missione come scelta quotidiana e permanente, con pazienza, dedizione e una fede tenace.

Dedicare a lui il bar dell’oratorio significa quindi affidare a un luogo di incontro, dialogo e quotidianità il compito di custodire la sua eredità spirituale e umana. Non solo un gesto simbolico, ma il modo di rendere presente la sua figura nella vita di tutti i giorni, in quello spazio che per i giovani e le famiglie di Abbiate rappresenta un punto di riferimento. La festa del 21 settembre sarà così non soltanto un’occasione di svago, ma soprattutto un momento di comunità capace di intrecciare memoria e futuro, fede e convivialità, nel segno di Don Giuseppe Noli.

Addio a Don Giuseppe Noli: una vita missionaria tra Abbiate Guazzone, Perù, Haiti e Niger

16 Settembre 2025
Manuel Sgarella
manuel.sgarella@varesenews.it

 

Raccontiamo storie. Lo facciamo con passione, ascoltando le persone e le loro necessità. Cerchiamo sempre un confronto per poter crescere. Per farlo insieme a noi, abbonati a VareseNews. 

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.