Saronno
Saronno aderisce a “Ville aperte in Brianza” con le bellezze e i segreti di Villa Gianetti
Quattro giorni di visite guidate – sabato 20, domenica 21, sabato 27 e domenica 28 settembre – in collaborazione con l’associazione Cantastorie, più una conferenza-concerto che si terrà nella mattinata di domenica 28 settembre, dal titolo “La lirica tra passato e futuro”

Dopo il grande successo dell’edizione primaverile, che ha registrato ben 25.500 presenze, ritorna l’appuntamento con “Ville Aperte in Brianza – Edizione Autunno 2025”, l’iniziativa culturale che da oltre vent’anni apre le porte dei gioielli architettonici più belli della Brianza e non solo. La manifestazione si svolgerà nei fine settimana dal 20 settembre al 5 ottobre, offrendo al pubblico l’opportunità di visitare ville di delizia, giardini, dimore private, palazzi pubblici e beni culturali spesso inaccessibili.
L’evento, promosso dalla Provincia di Monza e della Brianza, coinvolge un’ampia rete di Comuni, enti e associazioni del territorio lombardo: oltre 200 luoghi culturali accoglieranno i visitatori in 90 comuni circa distribuiti tra le province lombarde di Monza e Brianza, Città Metropolitana di Milano, Varese, Lecco e Como.
Anche Saronno sarà protagonista della manifestazione, dal momento che il Comune ha riconfermato la sua adesione ad un’iniziativa «che – ha sottolineato la sindaca Ilaria Pagani – rappresenta un’occasione straordinaria per la promozione del patrimonio storico cittadino. Ville Aperte inserisce Saronno all’interno di una rete culturale di ampiezza regionale, giunta ormai alla sua ventitreesima edizione, che promuove un turismo storico-culturale volto alla riscoperta e alla valorizzazione del territorio e al contempo al recupero della propria identità da parte della comunità stessa. Siamo orgogliosi di rientrare in questo circuito che sicuramente porterà nuovi visitatori alla scoperta di un bene a pochi passi dal centro cittadino, ma darà la possibilità anche alla nostra comunità di riscoprire e conoscere ciò che ci circonda, la sua storia e il suo valore».
Al centro del programma saronnese dell’evento Villa Gianetti, con quattro giorni di visite guidate – sabato 20, domenica 21, sabato 27 e domenica 28 settembre – in collaborazione con l’associazione Cantastorie, più una conferenza-concerto che si terrà nella mattinata di domenica 28 settembre, dal titolo “La lirica tra passato e futuro”, alla scoperta della vocalità nella storia della musica e della società dal Medioevo ai giorni nostri.
Sul sito del Comune di Saronno e sul sito di Ville Aperte, tutte le informazioni e le modalità per prenotare.